Cilento

Oggi l’anniversario dell’apertura della nuova sede del Liceo Scientifico “Alfonso Gatto”

Oggi il 10 gennaio del 2011 apriva la nuova sede del nuovo Liceo Scientifico Alfonso Gatto, ecco le foto dell'inaugurazione

Angela Bonora

10 Gennaio 2024

Liceo gatto Inaugurazione

Il 10 gennaio 2011 rappresenta una pietra miliare nella storia di Agropoli, con la celebrazione dell’anniversario dell’apertura del moderno Liceo Scientifico “Alfonso Gatto”. In quella giornata memorabile, centinaia di studenti salutarono l’ormai datata sede di via Taverne e le due succursali, per fare il loro ingresso in una nuova struttura all’avanguardia ed efficiente.

InfoCilento - Canale 79

L’inaugurazione

Sebbene l’inaugurazione ufficiale del nuovo complesso scolastico fosse prevista per la fine di gennaio, con la presenza del presidente della Provincia dell’epoca, Edmondo Cirielli, il 10 gennaio rimane comunque una data storica. Dopo le festività natalizie, studenti, docenti e personale scolastico presero possesso del nuovo edificio, tanto atteso da oltre vent’anni.

In precedenza, l’istituto superiore di Agropoli occupava uno stabile all’angolo tra via Taverne e via Dante Alighieri, ma poiché non era originariamente progettato come scuola, nel corso degli anni divenne inadatto. Fu così necessario aprire prima una succursale in viale Lombardia e successivamente un’altra in via Benedetto Croce.

La storia del liceo

La storia del Liceo Scientifico di Agropoli iniziò nel lontano 1970, come sezione collegata al Liceo Classico, con sedi iniziali sia nell’edificio del Liceo Classico che in zona Marina. Nel 1972, ottenuta l’autonomia, si decise di trasferire la sede in un nuovo luogo, gli appartamenti centrali all’incrocio tra corso Garibaldi, via Mazzini e via Patella.

La vecchia sede del Liceo Scientifico

Solo nel 1973, con l’apertura del nuovo edificio in via Taverne, il Liceo Scientifico trovò una stabile collocazione. I 37 anni trascorsi in quella struttura furono spesso segnati da proteste degli studenti, specialmente negli anni ’90, quando occuparono la scuola e manifestarono per ottenere una struttura più idonea. Nonostante le richieste, la struttura rimase fatiscente e incapace di ospitare la crescente popolazione studentesca, costringendo alla divisione degli studenti in tre sedi: la sede principale e due succursali in via Croce e viale Lombardia.

Il 2007 fu un anno cruciale per il nuovo liceo, con la posa della prima pietra che diede inizio alla costruzione della nuova struttura. Dopo tre anni di lavoro, il sogno di una sede moderna e funzionale finalmente si concretizzò.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home