• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Oggi l’anniversario dell’apertura della nuova sede del Liceo Scientifico “Alfonso Gatto”

Oggi il 10 gennaio del 2011 apriva la nuova sede del nuovo Liceo Scientifico Alfonso Gatto, ecco le foto dell'inaugurazione

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 10 Gennaio 2024
Condividi
Liceo gatto Inaugurazione

Il 10 gennaio 2011 rappresenta una pietra miliare nella storia di Agropoli, con la celebrazione dell’anniversario dell’apertura del moderno Liceo Scientifico “Alfonso Gatto”. In quella giornata memorabile, centinaia di studenti salutarono l’ormai datata sede di via Taverne e le due succursali, per fare il loro ingresso in una nuova struttura all’avanguardia ed efficiente.

L’inaugurazione

Sebbene l’inaugurazione ufficiale del nuovo complesso scolastico fosse prevista per la fine di gennaio, con la presenza del presidente della Provincia dell’epoca, Edmondo Cirielli, il 10 gennaio rimane comunque una data storica. Dopo le festività natalizie, studenti, docenti e personale scolastico presero possesso del nuovo edificio, tanto atteso da oltre vent’anni.

In precedenza, l’istituto superiore di Agropoli occupava uno stabile all’angolo tra via Taverne e via Dante Alighieri, ma poiché non era originariamente progettato come scuola, nel corso degli anni divenne inadatto. Fu così necessario aprire prima una succursale in viale Lombardia e successivamente un’altra in via Benedetto Croce.

La storia del liceo

La storia del Liceo Scientifico di Agropoli iniziò nel lontano 1970, come sezione collegata al Liceo Classico, con sedi iniziali sia nell’edificio del Liceo Classico che in zona Marina. Nel 1972, ottenuta l’autonomia, si decise di trasferire la sede in un nuovo luogo, gli appartamenti centrali all’incrocio tra corso Garibaldi, via Mazzini e via Patella.

La vecchia sede del Liceo Scientifico

Solo nel 1973, con l’apertura del nuovo edificio in via Taverne, il Liceo Scientifico trovò una stabile collocazione. I 37 anni trascorsi in quella struttura furono spesso segnati da proteste degli studenti, specialmente negli anni ’90, quando occuparono la scuola e manifestarono per ottenere una struttura più idonea. Nonostante le richieste, la struttura rimase fatiscente e incapace di ospitare la crescente popolazione studentesca, costringendo alla divisione degli studenti in tre sedi: la sede principale e due succursali in via Croce e viale Lombardia.

Il 2007 fu un anno cruciale per il nuovo liceo, con la posa della prima pietra che diede inizio alla costruzione della nuova struttura. Dopo tre anni di lavoro, il sogno di una sede moderna e funzionale finalmente si concretizzò.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.