Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nuovo Ruggi, Spinelli (Feneal Uil): “Opera attesa da anni, ma va salvaguardato il presidio attuale di Salerno”

"E' fondamentale individuare per tempo le soluzioni migliori per mantenere in vita e riqualificare l’attuale presidio"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Settembre 2025
Condividi
Patrizia Spinelli

Si è riacceso il dibattito sul nuovo ospedale e sulla destinazione da riservare all’attuale presidio del Ruggi d’Aragona di Salerno.

Il commento di Patrizia Spinelli, segretaria Feneal Uil

“Al direttore generale Ciro Verdoliva rivolgo i miei più sentiti auguri di buon lavoro, con la convinzione che saprà affrontare e risolvere le numerose criticità che gravano sul nostro ospedale e individuare la soluzione più opportuna per valorizzare l’attuale struttura, evitando che venga disperso un patrimonio sanitario di grande importanza per la comunità”. Così Patrizia Spinelli, segretaria generale Feneal Uil Salerno, nel suo messaggio di benvenuto al nuovo manager dell’Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d’Aragona .”La realizzazione del nuovo Ruggi rappresenta senza dubbio un’opera attesa da anni: parliamo di un investimento complessivo di circa 470 milioni di euro – ha aggiunto Spinelli – Un progetto imponente in corso di realizzazione dalla Manelli Impresa S.p.A., capofila di un raggruppamento temporaneo di imprese, realtà solida e affidabile, capace di garantire il rispetto del cronoprogramma e degli standard qualitativi previsti”.

L’auspicio

Per la segretaria generale Feneal Uil di Salerno, “è fondamentale individuare per tempo le soluzioni migliori per mantenere in vita e riqualificare l’attuale presidio, affinché non si ripeta quanto purtroppo accade troppo spesso in Italia: vedere infrastrutture pubbliche di grande valore lasciate all’abbandono invece di essere riconvertite a servizio della collettività.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.