Cilento

Nuova ondata di raggiri: la truffa del “finto nipote” torna a colpire a Camerota

A lanciare l'allarme anche l'amministrazione comunale: non fidatevi di sconosciuti

Maria Emilia Cobucci

6 Giugno 2025

Camerota - spiaggia di Lentiscelle

Nelle ultime ore, il Comune di Camerota è stato bersaglio di una recrudescenza della cosiddetta “truffa del finto nipote”. Numerosi cittadini hanno ricevuto telefonate ingannevoli da parte di individui che, spacciandosi per parenti in difficoltà, avanzavano richieste urgenti di denaro. Questa tecnica di raggiro, particolarmente insidiosa, mira a colpire le persone anziane, sfruttando l’urgenza e il legame affettivo.

L’appello dell’Amministrazione Comunale: “Non fidatevi di chi vi telefona”

In risposta a queste segnalazioni, l’Amministrazione Comunale di Camerota ha emesso un comunicato ufficiale, esortando la popolazione alla massima prudenza. La nota recita: «Non fidatevi di chi vi telefona dicendo di essere un parente in difficoltà e soprattutto non consegnate mai denaro o oggetti di valore a sconosciuti, anche se si presentano come emissari di familiari.»

La prevenzione parte dalla famiglia: sensibilizzare anziani e vulnerabili

Il Comune ha sottolineato l’importanza della collaborazione intergenerazionale nella prevenzione di questi raggiri. Viene rivolto un appello specifico ai cittadini più giovani affinché informino genitori e nonni sui rischi legati a queste truffe. Dal Municipio, si legge: «È importante sensibilizzare chi potrebbe essere più esposto a questi raggiri. La collaborazione tra famiglie e forze dell’ordine è essenziale per prevenire episodi di questo tipo.»

Cosa fare in caso di sospetto: contatti e controlli delle forze dell’ordine

In caso di ricezione di telefonate sospette, l’invito è chiaro: contattare immediatamente un familiare di fiducia o il Numero Unico per le Emergenze 112. Contestualmente, le Forze dell’Ordine proseguono i controlli sul territorio di Camerota con l’obiettivo di identificare i responsabili e arginare questa ondata di tentativi di truffa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: giovane ferito

L'incidente stradale è avvenuto questa mattina, intorno alle ore 05:30, lungo la strada pedemontana di Casal Velino, in località Verduzio

Chiara Esposito

06/08/2025

Castelnuovo Cilento, la minoranza lancia l’allarme: espropri in corso per un mega impianto fotovoltaico a Salicuneta

Secondo quanto comunicato dal gruppo di opposizione, l’avviso di esproprio, che riguarda immobili e terreni agricoli, è stato ufficialmente pubblicato il 24 luglio 2025

Chiara Esposito

06/08/2025

Gdf, Ferragosto sicuro: sequestrati oltre 23.000 prodotti illegali nel salernitano

La Guardia di Finanza di Salerno, con l’approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l’azione di contrasto all’economia illegale, avviando un’incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù […]

Agropoli, furto a Trentova, vacanza da incubo per un gruppo di turisti: “Persi effetti personali e dati di lavoro”

Rubate tutte le valigie con effetti personali e vestiti, ma anche computer e hard disk. A causa dell’accaduto, il gruppo ha deciso di cancellare il soggiorno

Ernesto Rocco

06/08/2025

Ispani senza quote rosa, l’amministrazione: “stiamo approfondendo la questione”

Violazione della parità di genere: Scontro a Ispani sulla composizione della Giunta

Montecorice, giovane turista straniera resta bloccata sugli scogli: salvata

Necessario anche l’intervento di un elicottero per soccorrere la malcapitata

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento

Majorana sparì nel nulla 80 anni fa, lasciando dietro di sé solo ipotesi: omicidio, suicidio, fuga volontaria

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Salerno, trovato con droga e armi clandestine: arrestato

L’uomo era stato fermato per un controllo, dopo le perquisizioni è scattato l’arresto

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Torna alla home