fiume solofrone

Scarichi nel Solofrone: chiazze nel mare tra Agropoli e Capaccio

Scarichi nel fiume Solofrone e da qui in mare. La segnalazione del Comitato Ambiente e territorio di Capaccio Paestum

Cilento, Allarme di Legambiente: inquinamento alla foce dei fiumi

Su 29 campioni in Campania 17 sono risultati fortemente inquinati e inquinati. Fortemente inquinate molte foci dei fiumi e 2 punti a mare

Capaccio Paestum, ancora scarichi nel Solofrone

Nuove criticità. Ancora un segnalazione di possibile inquinamento nel fiume Solofrone. La denuncia dei 5 Stelle

La denuncia: ancora scarichi illegali nel Solofrone

Questa mattina il fiume tra Capaccio e Agropoli aveva assunto una insolita colorazione

Decine di pesci morti alla foce del Solofrone

Allarme inquinamento per il corso d'acqua che separa Agropoli e Capaccio Paestum

Agropoli, sversamenti nei fiumi: Legambiente chiede più controlli

Con l'avvio dell'attività degli opifici si temono nuovi sversamenti

infante

Scarichi illeciti nel fiume Solofrone: 12 aziende nei guai

Nelle acque del fiume Solofrone, al confine tra Capaccio e Agropoli, rinvenute tracce di cromo

Pesci morti alla foce del Solofrone, indagini in corso

Rinvenuti questa mattina, la morte forse è avvenuta per asfissia

Paola Desiderio

22/04/2017

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.