Attualità

Scarichi illeciti nel fiume Solofrone: 12 aziende nei guai

Nelle acque del fiume Solofrone, al confine tra Capaccio e Agropoli, rinvenute tracce di cromo

Redazione Infocilento

24 Gennaio 2019

Si è tenuta questa mattina, presso la sede della Capitaneria di Porto di Agropoli, una conferenza stampa per svelare i risultati dell’operazione Keep Solofrone Clea, portata avanti dalla Guardia Costiera di Agropoli, guidata dal tenente di vascello Giulio Cimmino, con i militari del compartimento marittimo di Salerno e coordinata dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania.

I controlli hanno permesso di scoprire sversamenti illeciti nel fiume Solofrone, al confine tra Agropoli e Capaccio Paestum, da parte di aziende site nell’area industriale di Agropoli, Cicerale ed Ogliastro Cilento.

Alla conferenza stampa presenti il il tenente Cimmino, il comandante del compartimento marittimo di Salerno, il capitano di vascello Giuseppe Menna ed il procuratore capo di Vallo della Lucania Antonio Ricci.

Nello specifico l’attività ha permesso di accertare sostanze inquinanti nel corso d’acqua: proprio la presenza di cromo in quantità maggiori a quelle previste dai limiti di legge, emersa dai campionamenti Arpac, ha fatto sì che si intensificassero i controlli. I sali di cromo presenti in acqua sono quelli contenuti nei calcestruzzi o in lavorazioni galvaniche. Le indagini hanno permesso di risalire ad alcune industrie del territorio.

21 gli opifici sotto i riflettori di cui 12 sanzionati per reati ambientali. Tra le violazioni maggiormente accertate la mancanza di vasche di raccolta delle acque di prima pioggia provenienti dai piazzali di lavorazioni, l’assenza di sistemi di smaltimento dei fanghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home