amianto

L’allarme dell’Anpana: a Castellabate interrati rifiuti pericolosi

L'Anpana: «Probabile interramento di rifiuti tossici». L'amministrazione: «Area pulita, l'Arpac ci dà ragione»

La denuncia: amianto nella pineta di Santa Lucia

Quindici lastre sono abbandonate nell'area da anni

Rimosso l’amianto abbandonato in località Ficarolle

Da tempo i cittadini ne chiedevano la rimozione

Sergio Pinto

10/03/2017

Amianto a Castellabate, botta e risposta tra l’assessore Di Luccia e l’Anpana

Continuano le polemiche sulla questione amianto. Di Luccia: «Si tratta di una strada privata», l'Anpana: «Se anche fosse, e non c'è nessuno cartello, il Comune ha degli obblighi»

Castellabate, rinvenute lastre di amianto abbandonate nei pressi dell’isola ecologica

La denuncia delle Guardie Ecozoofile: «Abbiamo più volte segnalato la cosa ma nessuno ha fatto nulla»

Gruppo Infante

Amianto abbandonato, la denuncia del M5S: procedure di rimozione irregolari e nessuna bonifica dell’area

Ancora polemiche per l'eternit abbandonato in località Ficarrole: il M5S denuncia l'adozione di procedure irregolari e chiede la bonifica dell'area

Sergio Pinto

31/01/2017

Cilento: lastre di amianto abbandonate nel verde, scatta l’esposto

Il rinvenimento è avvenuto in località Caprarizzo

Amianto, Legambiente Torchiara: «I comuni avviino bonifiche sul territorio»

Il circolo Legambiente di Torchiara sulla questione amianto: «necessari interventi di bonifica»

Roccadaspide, scatta il censimento dell’amianto

ROCCAPDASPIDE. Obbligo di censire l'amianto presente sul territorio comunale.

Elena Matarazzo

28/08/2015

Capaccio, censimento amianto prorogato fino a novembre

Il “Regolamento per la realizzazione della mappatura delle zone del territorio nazionale interessato dalla presenza di amianto” prevede che i proprietari degli immobili comunichino la presenza di amianto fioccato o in matrice friabile presente negli edifici.

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

A Sapri un incontro per discutere di amianto e rifiuti abbandonati

SAPRI. “Bene comune, difendiamolo insieme senza compromessi”. E’ questo il titolo di un incontro che si terrà il prossimo venerdì 26 giugno, alle ore 18, presso l’aula consiliare del comune […]

Luisa Monaco

24/06/2015

1 2

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Convergenze
E-Power
Gioielleria Rizzo
Arte Lux
Paladino Arredamenti
Balnea

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.