Alburni

“Next Gen Summer School”: appuntamento dal 17 giugno a Corleto Monforte con un’outdoor experience

La “Next Gen Summer School” è un'iniziativa che offre percorsi formativi multidisciplinari di alta formazione per giovani laureati e laureandi under 35

Comunicato Stampa

12 Giugno 2024

Next gen summer school

Giovedì 13 giugno, presso la sede della Fondazione Saccone in via G. Ungaretti, 43 a Montecorvino Pugliano, dalle ore 11, sarà presentata la terza edizione della “Next Gen Summer School”, un progetto ideato e organizzato dalla Fondazione Saccone. L’evento vedrà la partecipazione dell’Assessore alla Formazione Professionale della Regione Campania, Armida Filippelli.

La “Next Gen Summer School” è un’iniziativa giunta alla terza dizione, che offre percorsi formativi multidisciplinari di alta formazione per giovani laureati e laureandi under 35, con l’obiettivo di formare professionisti capaci di affrontare le sfide del mercato e della trasformazione digitale. Quest’anno, il focus sarà sulla formazione in “Operations & Manufacturing Management”, figura professionale responsabile della gestione globale delle operazioni e della produzione all’interno delle aziende.

Sono 11 i talenti selezionati per questa edizione, che partirà il prossimo 17 giugno, nella cornice dei Monti Alburni a Corleto Monforte, con un’outdoor experience della durata di 3 giorni. Una novità che permetterà ai ragazzi di vivere un’esperienza ancora più immersiva. 

Next Gen Summer School è un progetto patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, da Confindustria Salerno, dalla Camera di Commercio di Salerno e dalla Fondazione Comunica.

Partner promotore dell’iniziativa la Fondazione Cassa Rurale di Battipaglia; Banca Campania Centro e Banca Monte Pruno i Partner sostenitori. 

Sono cinque invece, i Challenge partner – Asis, CTI Foodtech, Decom srl, Miras Energia e Russo di Casandrino – che durante il percorso, lanceranno delle sfide relative a reali problematiche aziendali ai ragazzi, che avranno il compito di individuare soluzioni innovative da proporre alle aziende alla fine del percorso.

Special Partner Gruppo Stratego e Ribasud; il Consorzio di bonifica Comprensorio Sarno, Gruppo Sada, Industria grafica FG, Edil Pro srl, e Bioplast i Friend Partner. 

I dettagli della terza edizione saranno illustrati durante la conferenza stampa da Giorgio Scala, Presidente della Fondazione Saccone, Mario Vitolo, Managing Director di Virvelle, e Antonio Vitolo, CEO del Gruppo Stratego. Saranno presenti anche Marco Gambardella, Presidente Giovani Confindustria Salerno, Camillo Catarozzo, Presidente di Banca Campania Centro, e Cono Federico, Vicedirettore generale di Banca Monte Pruno. I Challenge Partner saranno rappresentati da Flavio Donatantonio, HR Manager di Asis, Alessandro Crescenzo, Responsabile del Dipartimento Ricerca e Sviluppo di CTI FoodTech, Francesco De Simone, HR and Administration Manager di Decom, Silvio Petrone, CEO di Miras Energia, e Rossella De Luca, HR Manager di Russo di Casandrino.

Per ulteriori informazioni sul progetto e le sue finalità, sarà possibile visitare la pagina Next Gen Summer School sul sito www.fondazionesaccone.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Torna alla home