Attualità

Nasce la Pro Loco Morigerati-Sicilì: «Lavoreremo insieme per la collettività»

Luca Vinci presidente della Pro Loco. Primo obiettivo l'organizzazione del Carnevale

Comunicato Stampa

11 Febbraio 2025

Morigerati

Si è ufficialmente costituita la Pro Loco di Morigerati-Sicilì, un’associazione che riunisce le comunità di Morigerati e Sicilì con l’obiettivo di promuovere il territorio, valorizzare il patrimonio culturale, storico e naturalistico e creare nuove opportunità per residenti e visitatori. Il nuovo direttivo è composto da sette membri, rappresentanti di entrambi i paesi, a testimonianza di un progetto condiviso che punta a rafforzare il senso di appartenenza e collaborazione tra le due realtà.

InfoCilento - Canale 79

Le cariche

Alla guida dell’associazione è stato eletto Luca Vinci, presidente della Pro Loco, affiancato dalla vicepresidente Rosaria Di Mauro. Ed è già iscritta all’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), l’ente che riunisce e coordina le Pro Loco su tutto il territorio nazionale.

Il commento

«La Pro Loco Morigerati – Sicilì nasce con l’idea e la determinazione nel voler dare vita ad una nuova realtà, fatta di condivisione, di territorio e tradizioni. – spiega il presidente Vinci –  L’obiettivo dell’associazione, fondata il 7 gennaio 2025, è legato alla valorizzazione e alla promozione delle bellezze naturalistiche del nostro territorio, della sua storia e delle sue tradizioni mediante la creazione di eventi culturali e sociali che possano arricchire la vita della nostra comunità». «Lo scopo che ci proponiamo – ha aggiunto – è quello di diventare un punto di riferimento nel nostro comune contribuendo allo sviluppo culturale ed economico della zona organizzando attività che coinvolgano attivamente i cittadini e turisti. Invitiamo i cittadini e chiunque voglia contribuire alla crescita del nostro territorio ad unirsi alla nostra associazione, sia come soci che come volontari, è semplice e veloce grazie anche al nuovo sito web dell’associazione www.prolocomorigeratisiciliaps.it».

I soci

Diciotto i soci fondatori. Nel direttivo sono entrati anche Antonella De Santis (segretario), Marzia Pugliese (tesoriere), Angelika Margarethe Bartholomaei, Caterina Arenare e Roberto Barra come consiglieri. 

Intanto la Pro Loco di Morigerati e Sicilì è già al lavoro per il primo e prossimo evento, il Carnevale, che si terrà il 2 e 4 marzo. L’iniziativa si distingue per un forte legame con la tradizione locale, in particolare con la figura del “Vavo”, un’antica usanza carnevalesca che negli anni era andata quasi perduta e che ora l’associazione punta a recuperare e valorizzare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home