Cilento

Mucciolo (FdI): necessario aggiornamento urgente della pianta organica delle farmacie a Capaccio Paestum

“Il diritto alla salute e ai servizi essenziali va garantito a tutti, ovunque essi risiedano”

Emilio Malandrino

2 Agosto 2025

Consigliere Mucciolo, Capaccio Paestum

Il consigliere comunale di minoranza Fernando Maria Mucciolo ha formalmente sollevato la questione dell’aggiornamento della pianta organica delle sedi farmaceutiche nel Comune di Capaccio Paestum. La richiesta è stata presentata alla Commissione consiliare competente con l’obiettivo di ottenere un intervento rapido e risolutivo. La necessità di un aggiornamento è motivata dal superamento dei parametri attuali e dalla crescita demografica del territorio.

La nuova farmacia e le discrepanze esistenti

Un Decreto Dirigenziale dell’8 luglio 2025 della Regione Campania ha sancito l’aggiudicazione a soggetti privati del bando per l’apertura della settima sede farmaceutica. Questa nuova apertura rappresenta un’opportunità per potenziare i servizi nelle contrade e nelle aree periferiche di Capaccio Paestum. L’istituzione di una nuova sede era già stata proposta con delibera del 2022, che indicava la località Rettifilo/Capodifiume come area per la revisione della pianta organica comunale. A fronte di questa delibera, il consigliere Mucciolo sottolinea l’attuale inerzia: “Oggi, invece, regna l’indifferenza. Nessuna posizione chiara, nessun aggiornamento. Forse perché la nuova Farmacia non sarà comunale, ma privata?”.

I numeri e il ritardo accumulato

La normativa vigente stabilisce un rapporto di una farmacia ogni 3.300 abitanti. Secondo i dati riportati, il Comune di Capaccio Paestum presenta un esubero di 3.336 abitanti rispetto alle sedi farmaceutiche attualmente attive. L’ultima revisione della pianta organica risale al 2011, anno in cui fu istituita una farmacia in contrada Laura. Da allora, il territorio e le esigenze dei residenti sono cresciuti significativamente. Il consigliere Mucciolo ha definito inaccettabile questo ritardo, ribadendo l’urgenza di agire.

Diritto alla salute per tutti i cittadini

Il consigliere Fernando Maria Mucciolo ha rivolto un appello alla maggioranza, alla Giunta e agli uffici competenti affinché si attivino senza ulteriori indugi. La sua richiesta mira a garantire che i cittadini delle contrade non vengano trascurati. La sua dichiarazione finale evidenzia l’importanza di un servizio essenziale: “Il diritto alla salute e ai servizi essenziali va garantito a tutti, ovunque essi risiedano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Capaccio, antenna 5g al capoluogo: il caso in Parlamento, presentata interrogazione

Il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso

Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac

Sapri indossa la storia: presentata la maglia che celebra i 10 anni del Premio Terre del Bussento

La maglia, limited edition oltre a celebrare un traguardo importante, diventa un simbolo tangibile di un progetto che in dieci anni ha saputo unire cultura, turismo e identità locale

Ospedale di Agropoli: chiesta la convocazione di un consiglio comunale

Cinque consiglieri chiedono un'assemblea alla presenza anche dei vertici dell'Asl Salerno

Ernesto Rocco

02/08/2025

Sapri, furti su due ruote: i Carabinieri recuperano 2 monopattini rubati in poche ore

I due ragazzi, entrambi sedicenni e residenti a Piacenza, sono stati fermati e accompagnati in caserma per gli accertamenti

“Ombrellone selvaggio”: ad Agropoli blitz della Polizia Locale, sequestrate diverse attrezzature da spiaggia

In particolare, sugli arenili di Trentova, lungomare San Marco, Lido Azzurro, porto e Licina, sono state rinvenute e rimosse numerose attrezzature

Marina di Camerota, attivata la guardia medica h24 al porto: assistenza per residenti e turisti

Un potenziamento importante, soprattutto in un periodo dell’anno in cui la popolazione della località cilentana aumenta sensibilmente a causa dell’afflusso turistico

Torna alla home