Attualità

Monsignor Salvatore Della Pepa: 61 anni di sacerdozio, fede e memoria del Cilento

Il Cilento celebra Monsignor Salvatore Della Pepa per 61 anni di sacerdozio. Una vita dedicata a fede, cultura e storia locale, da Zoppi a Acciaroli

Redazione Infocilento

28 Giugno 2025

Il 27 giugno 2025 ha segnato un evento significativo per la comunità cilentana: Monsignor Salvatore Della Pepa ha celebrato i suoi 61 anni di sacerdozio. Questo raro e straordinario traguardo testimonia una vita interamente consacrata al Vangelo, alla valorizzazione della cultura locale e al servizio delle comunità del Cilento.

Dalle radici di Zoppi all’impegno culturale

Originario e residente a Zoppi, un affascinante borgo nel comune di Montecorice con una vista privilegiata su CapriMonsignor Della Pepa è stato per decenni un punto di riferimento sia spirituale che culturale. La sua profonda passione per la storia del territorio lo ha portato a redigere numerose pubblicazioni dedicate al Cilento, affermandosi come una voce autorevole per studiosi e appassionati della materia. Il suo contributo ha permesso di preservare e diffondere la conoscenza delle radici storiche e delle tradizioni locali.

Il ministero

Il ministero di Monsignor Della Pepa si è svolto per molti anni nella Chiesa Madre di San Salvatore di Socia, situata nella frazione di Cosentini. Questa località è il cuore della storica realtà de La Socia, che comprende i borghi di CosentiniFornelliZoppi e Ortodonico. L’area è particolarmente ricca di antiche tradizioni religiose, tra cui spicca la confraternita più antica del Cilento, le cui origini risalgono al 1576. Successivamente, Monsignor Della Pepa ha proseguito il suo cammino sacerdotale come parroco della Chiesa della SS.ma Annunziata di Acciaroli, parte del Vicariato Foraneo di Castellabate-Cilento. Il suo impegno ha lasciato un’impronta profonda in entrambe le comunità, guidando generazioni di fedeli a Montecorice e proseguendo con instancabile dedizione ad Acciaroli.

Monsignor Della Pepa: memoria storica vivente

Pur non ricoprendo più l’incarico di parroco in carica, Monsignor Della Pepa continua a essere una figura centrale per il Cilento. Il nuovo parroco, don Giovanni Cairone, rappresenta il presente e il futuro, ma Monsignor Salvatore incarna la memoria storica vivente della comunità. Custode di aneddoti, tradizioni, esperienze e valori, continua a offrire il suo prezioso contributo, stimolando le nuove generazioni e partecipando attivamente a numerose iniziative culturali e religiose. A lui va il più sentito ringraziamento da parte dell’intera comunità cilentana per il suo instancabile e prolungato servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home