Attualità

Metrò del Mare, slitta l’attivazione dei collegamenti da e per il Cilento: servizio al via a metà luglio

Dopo i problemi legati alla gara d'appalto si punta ad avviare il servizio entro la metà di luglio per i prossimi 3 anni

Luisa Monaco

5 Luglio 2023

Le Vie del Mare da e per il Cilento non partiranno prima del 15 luglio. La gara per affidare il servizio nelle scorse settimane è andata deserta, ecco perché la Regione Campania ha avviato una procedura più rapida per affidare il servizio al più presto. I termini scadranno nel fine settimana.
La procedura consentirà di avviare il servizio per un triennio.
Se ne riparlerà a metà luglio, con un ritardo di almeno due settimane rispetto alla data inizialmente prevista.

InfoCilento - Canale 79

Risoluzione dei problemi tecnici nella precedente gara

La mancata partecipazione alla gara è stata causata da problemi di natura tecnica, in particolare riguardanti il quadro orario semestrale. Tuttavia, tali problemi sono stati risolti, fornendo una soluzione ai potenziali partecipanti. La mancata approvazione della gara non garantiva alle compagnie la disponibilità delle navi per effettuare il servizio.

I quattro lotti previsti dalla gara

La gara prevede quattro lotti distinti. Il primo lotto riguarda le linee del versante cilentano, con collegamenti Salerno – Costa del Cilento operativi il sabato e la domenica, e Salerno – Costa d’Amalfi dal lunedì al venerdì. Il secondo lotto comprende i collegamenti Cilento – Capri – Napoli Beverello da martedì a giovedì, e Sapri – Capri – Napoli Beverello il lunedì e il venerdì. I restanti due lotti riguardano la linea Vesuviana e la linea Flegrea.

Tre estati incluse nella procedura

La procedura per l’affidamento dei collegamenti delle Vie del Mare da e per il Cilento comprende tre estati, ossia dal 15 giugno al 15 settembre di ogni anno. Il mese perso a causa della gara deserta potrebbe essere recuperato in seguito, a condizione che ci sia una sufficiente domanda di utenti.

Importo a base di gara e prospettive future

L’importo a base di gara per i collegamenti delle Vie del Mare è di 5,6 milioni di euro, al netto dell’Iva, di cui circa 4 milioni sono destinati alle linee da e per il Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Torna alla home