Attualità

Metrò del Mare: bando deserto, rischio altra estate da incubo. La rabbia degli operatori turistici

Grave rischio per i collegamenti marittimi in Cilento: nessun operatore ha partecipato alla gara per l'affidamento del servizio Metrò del Mare per il biennio 2024-2025

Ernesto Rocco

17 Aprile 2024

Nessun operatore interessato all’affidamento del servizio per i prossimi due anni. Grave rischio per il collegamento marittimo tra il Cilento, Salerno, Napoli, Capri e la Costiera Amalfitana. La gara per l’affidamento del servizio di Metrò del Mare per il biennio 2024-2025 è andata deserta, lasciando senza risposta le linee 1 Salerno-Costa del Cilento (sabato e domenica), 3A Cilento-Capri-Napoli Beverello (martedì, mercoledì e giovedì) e 3B Sapri-Capri-Napoli Beverello (lunedì e venerdì).

InfoCilento - Canale 79

Un déjà-vu preoccupante

Già lo scorso anno si era verificata la stessa situazione, con il servizio che era stato attivato solo a partire da agosto a causa della mancata partecipazione di operatori ai bandi di gara.

La Direzione generale per la mobilità ha convocato per lunedì prossimo una riunione operativa a Palazzo Santa Lucia per cercare una soluzione, con l’obiettivo di percorrere la strada dell’affidamento diretto.

Dura la reazione degli operatori turistici

«Esprimiamo profonda preoccupazione e rammarico per la mancata attivazione del servizio Metrò del Mare in Cilento per il biennio 2024-2025. La mancata partecipazione di operatori alla gara d’appalto rappresenta un duro colpo per il turismo del nostro territorio, che già negli anni passati ha subito le conseguenze negative di un servizio discontinuo e inadeguato», fanno sapere le associazioni di categoria.

«I collegamenti marittimi sono essenziali per il Cilento. Permettono ai turisti di raggiungere la nostra splendida costa in modo comodo e veloce, favorendo lo sviluppo economico e sociale di tutto il territorio. La loro assenza, soprattutto durante la stagione estiva, rischia di penalizzare fortemente le nostre imprese e di compromettere la qualità dell’esperienza turistica», concludono.

Oltre al danno, la beffa

La Regione Campania aveva recentemente investito 1 milione di euro per potenziare il servizio, aumentando il numero di corse e ampliando l’offerta. Un investimento che rischia di rivelarsi inutile se non si troverà una soluzione per l’affidamento del servizio.

Cosa fare ora?

La riunione di lunedì prossimo sarà cruciale per definire il futuro del Metrò del Mare in Cilento. L’affidamento diretto potrebbe essere una soluzione temporanea, ma è necessario trovare una soluzione strutturale che garantisca la continuità del servizio nel lungo periodo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Torna alla home