• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Marina di Casal Velino in festa per la Madonna di Portosalvo

Dopo più di dieci anni di attesa, Casal Velino Marina ha finalmente rivissuto uno dei momenti più intensi e identitari della propria tradizione: la suggestiva processione a mare

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 6 Agosto 2025
Condividi

Dopo più di dieci anni di attesa, Casal Velino Marina ha finalmente rivissuto uno dei momenti più intensi e identitari della propria tradizione: la suggestiva processione a mare in onore della Madonna di Portosalvo, patrona dei naviganti.

La festa

Un evento che quest’anno, nell’ambito dell’Anno Giubilare, ha assunto un valore ancora più profondo, riportando la statua della Madonna tra le onde del mare cilentano, come non accadeva dal 2013. La giornata di festa è cominciata con la Santa Messa mattutina e, nel pomeriggio, la processione via terra verso il porto ha segnato l’inizio di un momento atteso con fede e commozione da tutta la comunità. Alle 19:00 la celebrazione eucaristica sul molo est ha raccolto centinaia di fedeli. Poi, il momento più atteso: la statua è salita a bordo della barca destinata alla processione, tra applausi, lacrime e preghiere.

La processione

Insieme alla Madonna hanno preso posto sull’imbarcazione anche i parroci del territorio, i membri del comitato festa e il sindaco Silvia Pisapia, a testimonianza della forte unione tra comunità religiosa, istituzioni e cittadini. Un corteo di barche addobbate ha accompagnato la processione lungo la costa. Nel tratto davanti a Pioppi, i pescatori hanno voluto rendere omaggio alla Madonna con uno spettacolo pirotecnico che ha illuminato il cielo e il mare in un gesto di fede e riconoscenza. I fuochi si sono riflessi sull’acqua, come a voler trasformare ogni scintilla in una preghiera.

La tradizione

È una tradizione che affonda le radici nella storia del borgo, quando la cappella di PortoSalvo era il rifugio spirituale delle famiglie dei pescatori. Era lì che ci si ritrovava a pregare nelle notti di burrasca, e lì si tornava a ringraziare per lo scampato pericolo. In serata, la statua è rientrata via terra, attraversando piazza Marconi e via Torre, fino a tornare alla sua cappella, accolta da una folla commossa e silenziosa. La processione si è chiusa con lo stesso spirito con cui è iniziata: unione, fede e gratitudine.

TAG:Cilentomadonna di portosalvoMarina di Casal Velino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Caselle in Pittari, Giampiero Nuzzo

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri…

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: seconda puntata

Ospiti della seconda puntata, Gabriele Conforti e Bartolo Scandizzo, due "maestri del…

Vasto incendio a Castelnuovo Cilento: in fiamme uliveti e macchia mediterranea

L'incendio è divampato in località Scavi, lungo via San Nicola a Castelnuovo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image