Attualità

Mamma a 45 anni dopo 12 anni di attesa, quattro aborti ed un tumore placentare

Il piccolo Francesco è venuto al mondo lo scorso 2 febbraio in ottimo stato di salute

Angela Bonora

10 Febbraio 2024

parto Annarita e Giovanni

Annarita, 45 anni, e Giovanni, entrambi di Contursi Terme, sono felicissimi per la nascita del loro piccolo Francesco, atteso da oltre 12 anni. La signora Annarita ha affrontato diverse sfide, tra cui l’ipotiroidismo e la rettocolite ulcerosa, anche se in fase di remissione. Nel 2017, è stata sottoposta a una miomectomia laparoscopica. Successivamente, ha cercato invano di avere un bambino per oltre 12 anni, sperimentando quattro aborti spontanei precoci al secondo mese di gravidanza.

La lieta notizia e il sopraggiungere di complicazione

Alla fine di giugno, è arrivata la bellissima notizia di una nuova gravidanza. La signora Annarita si è affidata al dottor Raffaele Petta, che ha prescritto terapie adeguate per prevenire l’aborto. L’esecuzione dell’ecografia morfologica ha però rivelato la presenza di un grave e raro tumore placentare chiamato corioangioma.

La gravidanza è stata monitorata attentamente, misurando la velocità sistolica dell’arteria cerebrale media del feto per individuare eventuali segni di anemia fetale. Alla trentatreesima settimana di gravidanza, è stato riscontrato un aumento della velocità sistolica, segno di un’iniziale anemia fetale.

Il ricovero

La signora Annarita è stata ricoverata nel Reparto di Ostetricia della Clinica Malzoni, diretto dalla dottoressa Annamaria Malzoni. Il 2 febbraio, è stata sottoposta a un taglio cesareo a causa dell’anemia fetale causata dal corioangioma placentare, della posizione trasversa del feto e dell’ipertensione gestazionale.

L’intervento è stato eseguito dai dottori Lucio Di Vito e Raffaele Petta, con l’assistenza dell’ostetrica Mariangela Cucciniello. L’anestesia è stata eseguita dalla dottoressa Bianca Maria Cillo, mentre le infermiere Clementina Barone e Damiana Napoli hanno garantito l’assistenza in sala operatoria.

La nascita del piccola Francesco

Il piccolo Francesco è stato affidato alle cure del neonatologo dr. Antonio Criscuolo e al responsabile della Terapia Intensiva Neonatale della Clinica Malzoni, dr. Angelo Izzo. È nato il 2 febbraio alle ore 17:53, pesando 2,520 kg e misurando 47 cm, in perfetto stato di salute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Atto vandalico alla sede CGIL a Salerno, incontro con il Prefetto: “Non ci faremo intimidire”

Un incontro cordiale e costruttivo durante il quale il rappresentante territoriale del Governo ha assicurato la massima attenzione e collaborazione per contrastare una spirale di episodi intimidatori

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home