• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mamma a 45 anni dopo 12 anni di attesa, quattro aborti ed un tumore placentare

Il piccolo Francesco è venuto al mondo lo scorso 2 febbraio in ottimo stato di salute

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 10 Febbraio 2024
Condividi
parto Annarita e Giovanni

Annarita, 45 anni, e Giovanni, entrambi di Contursi Terme, sono felicissimi per la nascita del loro piccolo Francesco, atteso da oltre 12 anni. La signora Annarita ha affrontato diverse sfide, tra cui l’ipotiroidismo e la rettocolite ulcerosa, anche se in fase di remissione. Nel 2017, è stata sottoposta a una miomectomia laparoscopica. Successivamente, ha cercato invano di avere un bambino per oltre 12 anni, sperimentando quattro aborti spontanei precoci al secondo mese di gravidanza.

La lieta notizia e il sopraggiungere di complicazione

Alla fine di giugno, è arrivata la bellissima notizia di una nuova gravidanza. La signora Annarita si è affidata al dottor Raffaele Petta, che ha prescritto terapie adeguate per prevenire l’aborto. L’esecuzione dell’ecografia morfologica ha però rivelato la presenza di un grave e raro tumore placentare chiamato corioangioma.

La gravidanza è stata monitorata attentamente, misurando la velocità sistolica dell’arteria cerebrale media del feto per individuare eventuali segni di anemia fetale. Alla trentatreesima settimana di gravidanza, è stato riscontrato un aumento della velocità sistolica, segno di un’iniziale anemia fetale.

Il ricovero

La signora Annarita è stata ricoverata nel Reparto di Ostetricia della Clinica Malzoni, diretto dalla dottoressa Annamaria Malzoni. Il 2 febbraio, è stata sottoposta a un taglio cesareo a causa dell’anemia fetale causata dal corioangioma placentare, della posizione trasversa del feto e dell’ipertensione gestazionale.

L’intervento è stato eseguito dai dottori Lucio Di Vito e Raffaele Petta, con l’assistenza dell’ostetrica Mariangela Cucciniello. L’anestesia è stata eseguita dalla dottoressa Bianca Maria Cillo, mentre le infermiere Clementina Barone e Damiana Napoli hanno garantito l’assistenza in sala operatoria.

La nascita del piccola Francesco

Il piccolo Francesco è stato affidato alle cure del neonatologo dr. Antonio Criscuolo e al responsabile della Terapia Intensiva Neonatale della Clinica Malzoni, dr. Angelo Izzo. È nato il 2 febbraio alle ore 17:53, pesando 2,520 kg e misurando 47 cm, in perfetto stato di salute.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:clinica malzonicontursi terme
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ferrari

Almanacco del 16 Novembre: nasce la Ferrari!

Il 16 Novembre 1929 nasce la Scuderia Ferrari. Scopri eventi, santi, nati,…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 novembre: il Sagittario beneficia di un ottimismo contagioso. Ariete, potreste essere sorpresi da una novità inattesa

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.