• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S, Cammarano: “Fonderie Pisano, bene la diffida della Regione. Ora servono interventi concreti”

Il consigliere regionale Cammarano e i consiglieri comunali Pecoraro e Russolillo: “Chiediamo controlli e tempi certi”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Ottobre 2025
Condividi
Michele Cammarano

“La diffida della Regione Campania alle Fonderie Pisano rappresenta un passo importante in una battaglia che da anni portiamo avanti per la tutela della salute dei cittadini e per il rispetto delle normative ambientali. La relazione dell’Arpac ha finalmente certificato ciò che denunciamo da tempo: la mancata applicazione delle più adeguate tecnologie disponibili e una gestione inadeguata dei rifiuti prodotti. Le istituzioni, dopo la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, non hanno più alibi: devono agire con determinazione per garantire il diritto alla salute della cittadinanza e il rispetto dell’ambiente”. A dirlo è Michele Cammarano, consigliere regionale e capogruppo del Movimento 5 Stelle.

Le dichiarazioni

 “Dopo anni di battaglie e denunce pubbliche finalmente qualcosa si muove. Accogliamo con favore la decisione della Regione Campania, ma chiediamo che alle dichiarazioni seguano azioni strutturate e definitive. Da anni segnaliamo l’assenza di un’applicazione effettiva delle BAT e l’errore, da parte dell’Arpac, di parametrare le emissioni ad un’area industriale invece che residenziale, come previsto dal piano urbanistico del 2006. È ora che si intervenga anche sui processi produttivi, a partire dalla sostituzione dell’altoforno a carbone coke con un forno elettrico ad arco. Solo così si potrà parlare di vera tutela ambientale e di salute pubblica”. Dichiara Claudia Pecoraro, consigliera comunale del Movimento 5 Stelle a Salerno.

Conclusioni

“La diffida della Regione deve essere l’inizio di un percorso di risanamento vero, che metta al centro la salute e la qualità della vita delle persone. Servono controlli costanti, tempi certi e soprattutto la volontà politica di far rispettare le regole. Non possiamo più permettere che la tutela dell’ambiente resti solo un principio sulla carta: è tempo di azioni reali e di responsabilità da parte di tutti gli enti coinvolti”. Conclude Claudio Russolillo, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle a Salerno.

Leggi anche:

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano
Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista
Fonderie Pisano, Cammarano: “L’Europa condanna l’Italia, ma l’inquinamento continua. Intervenga il Prefetto”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:fonderie pisanomichele cammarano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Virgo Fidelis Salerno

A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Un'occasione per commemorare anche l'84° anniversario della battaglia di Culqualber

Ipse dixit: ottava puntata con la professoressa Lorella Parente

In ogni puntata si toccherà un tema di attualità riletto alla luce…

“Crimini e delitti”: il caso di nonna Gilda

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.