Attualità

Lutto nel mondo della cultura ed avvocatura valdianese: è deceduta Rosanna Bove Ferrigno, presidente del circolo “Carlo Alberto 1886”

Rosanna è morta all'ospedale di Potenza dove era ricoverata per combattere una grave malattia

Federica Pistone

9 Ottobre 2024

Rosanna Bove Ferrigno

Il Vallo di Diano è oggi in lutto per la perdita di Rosanna Bove Ferrigno, presidente del Circolo Sociale Carlo Alberto 1886, ed avvocata, una figura di grande importanza per la comunità del comprensorio valdianese.

InfoCilento - Canale 79

Questa mattina il decesso

Rosanna è deceduta questa mattina all’ospedale di Potenza, dove si trovava ricoverata per combattere una malattia che purtroppo ha avuto la meglio su di lei.

La notizia della sua scomparsa si è diffusa rapidamente, lasciando i profonda tristezza coloro che l’hanno conosciuta ed apprezzata per la sua indole solare, condividendo con lei momenti di vita e impegno sociale.

Rosanna Bove Ferrigno, era la sorella di Tiziana Bove Ferrigno, anche lei conosciuta nel territorio per il suo impegno politico e sociale e cognata dall’attuale vice presidente della Provincia di Salerno, Giovanni Guzzo.
Sono tantissimi, già, i messaggi di cordoglio ai familiari e agli amici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Torna alla home