• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’esecutivo Mutalipassi dà il via libera al nuovo Piano di edilizia scolastica

La giunta Mutalipassi ha licenziato nelle scorse ore il Piano di edilizia scolastica che dovrà realizzarsi nel prossimo futuro nella città

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Novembre 2023
Condividi
Municipio Agropoli

La giunta Mutalipassi ha licenziato nelle scorse ore il Piano di edilizia scolastica che dovrà realizzarsi nel prossimo futuro nella città di Agropoli. A mettere nero su bianco le idee presentate dall’Amministrazione, in parte già esplicitate nella programmazione triennale dei lavori pubblici, è stato il responsabile dell’Area 6 Governo del territorio, Progetti strategici e PNRR, Commercio, Attività Produttive e SUAP, arch. Gaetano Cerminara.

Gli interventi

Sono previste una serie di azioni tese ad una rigenerazione urbana, all’ottimizzazione e adeguamento dell’esistente con creazione ex novo di edifici scolastici, per un servizio scolastico che sia sempre più efficiente e all’avanguardia. Il piano spazia su diversi edifici scolastici esistenti che fanno riferimento ai diversi gradi di istruzione. Alcuni dei progetti si trovano in fase di redazione, altri di fattibilità piuttosto che in quella definitiva e esecutiva. Dieci i punti cardine su cui si muove il piano che risulta molto articolato.

Ecco cosa prevede

Demolizione e ricostruzione dell’edificio scolastico “Scudiero” di via G. Verga, con la realizzazione di un plesso scolastico che accoglierà al pianterreno la scuola dell’infanzia ed al piano superiore la scuola primaria. Saranno realizzati inoltre una palestra, una biblioteca ed una sala polifunzionale. Importo stimato delle opere: € 9.757.296,97 Demolizione e ricostruzione dell’edificio scolastico “Vairo” con la realizzazione di un unico plesso scolastico organico che dovrà accogliere oltre alla scuola secondaria di primo grado anche la scuola primaria “Landolfi”.

Anche in questo caso integreranno l’offerta scolastica, palestra, biblioteca, sala convegni, parcheggi e parco pubblico attrezzato. Importo stimato delle opere: € 13.816.144,00Riconversione della scuola primaria “Landolfi”.

L’ala dell’edificio di nuova realizzazione ospiterà la scuola dell’infanzia “S. Maria delle Grazie”, delocalizzata dall’attuale sede, mentre l’edificio storico di Piazza della Repubblica dovrà essere riconvertito (anche attraverso interventi di demolizione e ricostruzione) a nuove funzioni (terziarie, sociali, culturali, commerciali e residenziali).

Importo delle opere da stimare

Demolizione della scuola dell’infanzia “S. Maria delle Grazie”. La scuola verrà delocalizzata nell’ala di recente edificazione dell’attuale plesso “Landolfi”.

L’edificio di viale Europa verrà demolito, nell’ambito di un progetto più ampio di riqualificazione dell’intera piazza, in modo tale da ricreare una continuità fisica e spaziale con Piazza V. Veneto e Corso Garibaldi.

Realizzazione della nuova sede del Liceo Classico. La realizzazione di una nuova ala dell’attuale Liceo Scientifico “A. Gatto”, nei terreni già di proprietà della Provincia di Salerno, da destinare al sezione Classica del Liceo, consentirà al Comune di recuperare le volumetrie di proprietà, esistenti su via Pio X, riconvertendole a nuove funzioni (terziarie, sociali, culturali, commerciali e residenziali).

In questo caso sono stati avviati contatti con la Provincia di Salerno per un Protocollo di Intesa.Realizzazione di un nuovo plesso scolastico di scuola secondaria di primo grado.

Nasce l’esigenza di iniziare a pensare ad un ulteriore plesso scolastico destinato alla scuola secondaria di primo grado, per alleggerire la pressione sull’attuale edificio, ma anche e soprattutto per avvicinare la scuola ai ragazzi, in particolare quelli che giungono dalle periferie.

Il nuovo plesso potrà essere previsto nell’area prossima al lungomare S. Marco, in un’area da definire o utilizzando parte delle volumetrie lasciate libere dalla delocalizzazione del Liceo Classico.

Realizzazione della nuova sede dell’Istituto di Istruzione Professionale. Delocalizzare l’attuale sede sita in via Kennedy nei terreni già di proprietà della Provincia di Salerno, adiacenti all’attuale Liceo Scientifico “A. Gatto” e alla nuova sezione Classica del Liceo porterà a creare in quell’area un polo scolastico di istruzione superiore.

Avviati contatti con la Provincia di Salerno per un Protocollo di Intesa. Ampliamento scuola elementare località Moio. Importo stimato delle opere: € 2.953.600,00Ampliamento con sopraelevazione Scuola Cannetiello. Importo stimato delle opere: € 2.600.000,00

s
TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.