Cilento

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Redazione Infocilento

9 Maggio 2025

Piramide culturale

Napoli ospiterà sabato 10 maggio il convegno “Dal Pre-Empatismo all’Empatismo (2000-2025)”, organizzato dall’Associazione “Kaos 48″ e dal “Centro Contemporaneo delle Arti”, primo di una serie di appuntamenti che toccheranno anche Torino e Milano.

InfoCilento - Canale 79

Il convegno napoletano, che si terrà presso la sede dell’Associazione “Kaos 48” in via Giovanni Porzio, Centro Direzionale Isola G5, rappresenta un nuovo momento di approfondimento sull’Empatismo, il movimento letterario-artistico-filosofico-culturale che sta segnando il panorama contemporaneo. L’evento segue il recente convegno organizzato dal DipSum – Università degli Studi di Salerno il 29 aprile, confermando l’interesse accademico e culturale verso questa corrente.

Un Percorso Culturale dal Cilento all’Italia

Durante l’incontro di Napoli, sarà ripercorsa la genesi e l’evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento antico: Vallo della Lucania, Omignano, Salento.

Il racconto attraverserà le fasi cruciali del movimento, dal Pre-Empatismo (il periodo convenzionalmente compreso tra il 2000 e il 2020, con i suoi precursori individuati dai “Maestri Empatici” contemporanei), al Premio Internazionale Cilento Poesia (dieci edizioni dal 2017, sostenuto dal Ministero della Cultura nelle ultime tre grazie alla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino).

Saranno inoltre illustrate la nascita di Salento “Paese della Poesia” (2018) e Omignano “Paese degli Aforismi” (2021), la fondazione del Centro Contemporaneo delle Arti (2020), e la formazione della Piramide Culturale del Cilento (una rete di 25 borghi neo-culturali con il Monte Stella come vertice).

Presentazione di Antologie e Volumi Fondamentali

L’incontro sarà anche l’occasione per presentare l’ampia bibliografia di riferimento del Movimento Empatico, a partire dal “Manifesto sulle Arti di Lerro e Pelliccia” (ClanDestino 2019/Zona editrice 2020), passando per i volumi La Scuola Empatica (Ladolfi editore, 2020), The Empathic Movement (Cambridge Scholars Publishing, 2023), fino alla recente antologia Poeti Empatici Italiani (Genesi, 2025) e al volume L’Empatismo a cura di Menotti Lerro e Maria Rita Parsi (Armando Curcio editore, 2025).

Interventi di Protagonisti dell’Arte e del Pensiero Empatico

All’evento napoletano interverranno figure chiave del movimento e del panorama culturale contemporaneo: Stefano Nasti, Fabrizio Scomparin e Daria Tartamella (Associazione Culturale KAOS 48); Francesco D’Episcopo (Università Federico II di Napoli); Rosa Maria Vitola (Vice Direttore Centro Contemporaneo delle Arti); Menotti Lerro (Poeta, Ideatore del Movimento Empatico) e numerosi altri protagonisti dell’arte e del pensiero empatico.

Prossimi Appuntamenti a Torino e Milano

Il viaggio dell’Empatismo proseguirà nel mese di maggio con altri due appuntamenti di rilievo nazionale. Giovedì 15, il movimento sarà protagonista al Salone del Libro di Torino con la presentazione dell’antologia Poeti Empatici italiani. Mercoledì 28, l’Empatismo approderà a Milano presso la prestigiosa Pinacoteca di Brera, confermando la sua crescente influenza nel dibattito culturale italiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home