Alburni

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

9 Maggio 2025

Azalea Airc

In occasione della Festa della Mamma, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro – AIRC rinnova un appuntamento che da oltre trent’anni unisce un gesto d’amore a un concreto sostegno alla ricerca scientifica: la distribuzione delle tradizionali Azalee della Ricerca.

Anche quest’anno, migliaia di volontari saranno presenti in oltre 3.000 piazze in tutta Italia, portando con sé non solo colorate piantine, ma anche un messaggio di speranza e l’opportunità di contribuire alla lotta contro i tumori femminili.

L’Azalea della Ricerca

L’Azalea della Ricerca non è solo un omaggio floreale per le mamme, ma è diventata nel tempo un vero e proprio simbolo di impegno per la salute delle donne. Il ricavato delle donazioni raccolte grazie alla distribuzione delle azalee viene interamente devoluto a progetti di ricerca focalizzati sulla prevenzione, la diagnosi precoce e la cura dei tumori che colpiscono l’universo femminile.

Appuntamento l’11 Maggio

Domenica 11 maggio, in concomitanza con la Festa della Mamma, i volontari AIRC, oltre a offrire le splendide azalee, distribuiranno anche una preziosa guida informativa. Questa pubblicazione conterrà consigli utili e aggiornamenti sui temi della prevenzione oncologica e delle nuove frontiere della cura. Con un contributo minimo di 18 euro, sarà possibile ricevere l’Azalea della Ricerca, un regalo che racchiude in sé un doppio valore: la bellezza di un omaggio floreale e la concretezza di un sostegno alla ricerca. Sarà inoltre possibile effettuare anche semplici offerte per contribuire a questa importante causa.

Dove trovare le Azalee AIRC nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Nel cuore del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni, l’iniziativa toccherà ben 26 comuni, offrendo a un vasto territorio la possibilità di partecipare a questa importante causa.

Ecco l’elenco completo per poter facilmente individuare il gazebo più vicino:

  • AGROPOLI – PIAZZA VITTORIO VENETO
  • ALTAVILLA SILENTINA – VIA MUNICIPIO
  • CAMPAGNA – PIAZZA PALATUCCI QUADRIVIO
  • CASAL VELINO – BIVIO DI ACQUAVELLA
  • CASALBUONO – PIAZZA CARLO PISACANE
  • CASELLE IN PITTARI – FARMACIA BRUNO
  • CASTEL SAN LORENZO – VIA ROMA 15
  • CASTELCIVITA – PIAZZA DEL COMUNE
  • CICERALE – PIAZZA PRIMICILE CARAFA
  • EBOLI – PIAZZA DELLA REPUBBLICA
  • FUTANI – CORSO UMBERTO I, 70
  • LAUREANA CILENTO – PIAZZA BELVEDERE
  • LAURINO – PIAZZA A.MAGLIANI
  • OMIGNANO – PIAZZA SANT’ANTONIO
  • OGLIASTRO CILENTO – PIAZZA EUROPA
  • OTTATI – PIAZZA MUNICIPIO
  • PADULA – PIAZZA UMBERTO I – CERTOSA SAN LORENZO – LARGO DEI TRECENTO SS.ANNUNZIATA – PIAZZA CHIESA SANT’ALFONSO PADULA SCALO – PIAZZA ISABELLA MORRA
  • PAESTUM – PIAZZA SANTINI
  • PERTOSA – PIAZZA G. DE MARCO
  • PIAGGINE – PIAZZA UMBERTO I
  • POLLA – BIBLIOTECA COMUNALE VIA XX SETTEMBRE
  • ROCCADASPIDE – PIAZZA DE MARCO
  • SALA CONSILINA – PIAZZA UMBERTO I
  • SALENTO – PIAZZA MUNICIPIO
  • SAN PIETRO AL TANAGRO – PIAZZA E. QUARANTA
  • SANT’ARSENIO – PIAZZA DOMENICO PICA
  • SANTA MARIA DI CASTELLABATE – PIAZZA SANTA LUCIA
  • SAPRI – VIA LUNGOMARE (HOTEL TIRRENO)
  • VALLO DELLA LUCANIA – PIAZZA VITTORIO EMANUELE

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Torna alla home