• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 21 Agosto 2025
Condividi
Sagre e feste

Il Cilento si conferma una delle mete più apprezzate per le vacanze estive, non solo per il suo mare incontaminato e le spiagge, ma anche per il ricco calendario di eventi che animano il territorio. Durante i mesi estivi, i borghi e i centri storici si trasformano in palcoscenici a cielo aperto, ospitando sagre e feste dedicate ai piatti tipici della regione. Questi appuntamenti rappresentano un’opportunità unica per turisti e residenti di scoprire e celebrare le millenarie tradizioni del sud Italia.

Eventi che Celebrano la Cultura Cilentana

Ogni sagra nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni possiede una propria identità e un fascino peculiare, ma tutte condividono un obiettivo comune: la celebrazione dei prodotti tipici, della musica tradizionale e delle usanze che da secoli contraddistinguono la cultura cilentana. Questi eventi non sono semplici appuntamenti culinari, ma veri e propri luoghi di incontro che rafforzano il legame tra la comunità e i visitatori. L’atmosfera che si crea durante queste feste è di convivialità e condivisione, offrendo a chiunque l’opportunità di vivere appieno l’ospitalità e il calore della gente del posto.

Ecco l’elenco di appuntamenti gastronomici e sagre nel Cilento

Sagra del Fusillo dal 13 al 23 agosto Felitto

Ciccimmaritati dal 17 al 23 agosto Stio

Cuntaria dal 19 al 24 agosto Stella Cilento

Festa del fico bianco del Cilento dal 20 al 24 agosto Giungano

Festa della Birra dal 21 al 23 agosto Felitto Piano di Sessa Cilento

Arrusti e Mangia dal 21 al 23 agosto Pollica

La Rocca delle Arti dal 21 al 23 agosto Roccagloriosa;

Ficoscia dal 21 al 24 agosto Orria

Fasanella Fest dal 22 al 24 agosto Sant’Angelo a Fasanella

Festa della cipolla 23 agosto Vatolla

“Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi” 23 e 24 agosto Doglie di Roccadaspide

Festival degli antichi suoni dal 29 al 31 agosto e l’1 settembre Novi Velia

3^ Festa profumo di Bufala Altavillese dal 4 al 7 settembre Cerrelli di Altavilla

Sagra del fungo porcino dal 27 al 29 settembre Castelcivita

Articolo in aggiornamento.

Segnalaci gli eventi al numero: 3272295001

TAG:alburniCilentoSagrevallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 ottobre: Bilancia, valutate bene rischi e opportunità sul lavoro. Scorpione, le emozioni in amore sono protagoniste

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quarta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Carminantonio Lippi scienziato

Carminantonio Lippi, lo scienziato illuminista nato a Casal Velino. Oggi l’anniversario della nascita

Mineralogista, geologo e vulcanologo, fu anche poliglotta e protagonista della stagione illuministica…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy