• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Le Notti di Santa Sofia: un evento imperdibile nell’Oasi di Bosco Camerine

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Agosto 2024
Condividi
Albanella Bosco Camerine

Le Notti di Santa Sofia tornano a illuminare l’Oasi di Bosco Camerine con una nuova edizione ricca di eventi e sorprese. Dal 17 al 19 agosto 2024, questa manifestazione offrirà tre serate indimenticabili, in una cornice naturale suggestiva, pensate per coinvolgere e intrattenere visitatori di tutte le età.
La manifestazione, nata con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il territorio di Albanella, pone particolare attenzione all’Oasi di Bosco Camerine, conosciuta anche per la presenza della Rosa di Santa Sofia, un fiore simbolo di questo luogo, dedicato alla Santa Patrona di Albanella. Secondo la leggenda, le donne del posto utilizzavano un infuso di petali di questa rosa, noto come “Elisir di lunga Giovinezza”, per lavarsi il viso, attribuendo al fiore proprietà miracolose e considerandolo un segno di gratitudine della santa verso la popolazione locale.

“Le Notti di Santa Sofia sono un’occasione per riscoprire le radici culturali e le tradizioni del nostro territorio, in un contesto unico come l’Oasi di Bosco Camerine,” dichiara il sindaco Renato Josca.
Il programma dell’evento è stato studiato per offrire intrattenimenti per tutte le età. Ogni giorno, a partire dalle ore 18:00, i più piccoli potranno vivere momenti di magia con spettacoli di bolle di sapone, rappresentazioni animate, laboratori creativi e l’incontro con personaggi incantati come fatine e principesse. Non mancheranno dolci sorprese, come, splendide passeggiate sugli asinelli lo zucchero filato, palloncini modellabili e l’incontro con Peter Pan e la Fata Trilly, per rendere l’esperienza ancora più magica.

La musica sarà protagonista delle serate, con esibizioni che spaziano dalla musica popolare alla canzone d’autore. Il 17 agosto, il gruppo Sunaria coinvolgerà il pubblico con ritmi travolgenti di musica popolare. Il 18 agosto sarà un giorno particolarmente speciale: oltre all’esibizione di Beppe Cirillo, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare alla suggestiva Tammurriata sul Sentiero di Santa Sofia, un’esperienza che coniuga tradizione, ritmo e spiritualità lungo un percorso simbolico e affascinante, mentre la chiusura, il 19 agosto, vedrà l’esibizione dei STAY TUNED.

Durante tutta la manifestazione, i visitatori avranno l’opportunità di assaporare le antiche ricette locali, dai saporiti antipasti ai dolci tradizionali, come pure una varietà di cocktail per un’esperienza culinaria che esalterà i sapori autentici del territorio, immersi in un’atmosfera incantata.
Le Notti di Santa Sofia rappresentano un appuntamento imperdibile per vivere momenti di svago, cultura e condivisione, celebrando le tradizioni che rendono unico il nostro territorio. Vi aspettiamo numerosi per un evento che saprà affascinare grandi e piccini.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:albanella
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.