Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Le 6 migliori piante aromatiche da piantare a febbraio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Le 6 migliori piante aromatiche da piantare a febbraio

Ecco le migliori piante aromatiche da piantare a febbraio e come prendersene cura per ottenere il massimo dalle vostre coltivazioni

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 23 Gennaio 2023
Condividi
Piante aromatiche

Febbraio è un mese di transizione in cui la natura si prepara al trionfo della primavera. Se siete amanti del giardinaggio, questo è il momento perfetto per piantare alcune piante aromatiche, che vi regaleranno profumi ed erbe saporite tutto l’anno. In questo articolo esamineremo quali sono le migliori piante aromatiche da piantare a febbraio e come prendersene cura per ottenere il massimo dalle vostre coltivazioni.

L’importanza delle piante aromatiche nella nostra vita

Le piante aromatiche sono una parte importante della nostra vita. Sono usati in cucina, per la preparazione di tisane medicinali, per la profumazione della casa e anche come ornamenti. Le più comuni sono il basilico, il timo, il rosmarino, l’origano, il salvia e lo zafferano. Possono essere facilmente coltivate in vaso o direttamente in giardino e forniscono molti benefici alla salute.

Quali si possono piantare a febbraio

A febbraio è possibile piantare diverse varietà di piante aromatiche. Per prima cosa consigliamo di scegliere le specie che preferiamo coltivare nel nostro giardino o in vaso. Tra queste troviamo l’erba cipollina, la menta, l’aneto, il dragoncello e la melissa. Anche alcune varietà di basilico come il basilico greco o il basilico limone sono adatte a questa stagione.

Come riparare le piante aromatiche dal freddo

Per prendersi cura delle nostre piante aromatiche in modo adeguato è necessario proteggerle dal freddo durante i mesi più rigidi dell’anno. Per farlo possiamo coltivarle in vaso e trasferirle in casa durante la notte o avvolgerle in un telo protettivo per preservarne le foglie delicate dal gelo intenso. Inoltre, possiamo ricordarci di annaffiarle con moderazione – non troppo spesso e non troppo raramente – per evitare che le radici si ammuffiscano a causa dell’escessiva umidità del terreno.

Ecco come prendersi cura delle piante aromatiche

L’irrigazione è un altro passaggio fondamentale nella cura delle piante aromatiche. Assicurarsi che il terreno sia sempre ben drenato e che l’acqua venga assorbita uniformemente da tutta la superficie del vaso. Inoltre, è importante ricordarsi di concimare le piante periodicamente con prodotti specifici per le erbe aromatiche in modo da nutrirle in modo corretto e garantire una buona crescita vegetativa.

I benefici che le piante aromatiche portano alla nostra salute

Oltre a conferire un sapore eccellente alle nostre ricette, i vari componenti chimici naturalmente presenti nell’olio essenziale delle erbe aromatiche svolgono diversi effetti benefici sulla nostra salute. Alcune varianti hanno proprietà antinfiammatorie ed antitumorali; altri sono ricchi di vitamine come la vitamina A e la vitamina C; infine, alcune erbe contengono antiossidanti naturali che rafforzano le difese immunitarie del corpo ed agiscono come detox naturale per contrastare l’accumulo di tossine nel corpo umano.

Piantare piante aromatiche a febbraio è un’ottima idea per iniziare bene la primavera. Se sei alla ricerca di un modo per donare al tuo giardino un tocco di freschezza e profumo, le piante aromatiche sono la scelta giusta. Potrai godere dei loro benefici ogni volta che farai una passeggiata nel tuo giardino e goderne della loro fragranza. Non aspettare più, approfitta della bella stagione in arrivo e preparati ad accogliere queste deliziose piantine nel tuo giardino.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image