• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Laureana Cilento, Apolito dopo le minacce: “Continuo a lavorare senza paura”

"Ogni giorno faccio il mio dovere nel rispetto delle istituzioni, voglio esprimere un grazie ai tanti che mi hanno manifestato solidarietà e anche chi, in silenzio, ha provato questo senso di solidarietà nei miei confronti"

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 2 Ottobre 2025
Condividi

Il presidente della Comunità Montana Alento Monte Stella nonché sindaco del comune di Ogliastro Cilento, Michele Apolito, ha aperto le porte del suo ufficio, a Laureana Cilento, alle telecamere e ai microfoni di InfoCilento che lo hanno incontrato dopo le minacce ricevute.

Le parole di Michele Apolito

“Ogni giorno faccio il mio dovere nel rispetto delle istituzioni, voglio esprimere un grazie ai tanti che mi hanno manifestato solidarietà e anche chi, in silenzio, ha provato questo senso di solidarietà nei miei confronti, sono stati tantissimi e non me lo aspettavo” ha dichiarato Apolito ricordando che anche in passato ha subito delle minacce: “Fui minacciato anche nel 2011, dopo due mesi dalla scomparsa di Angelo Vassallo, poi ho avuto altre genere di minacce, ma a questo non ci pensavo e ci sono rimasto male perché, anche dal punto di vista umano, non si dovrebbe mai arrivare a tanto.

Spero che le Forze dell’Ordine riescano a scoprire chi ha fatto questo gesto. La mia azione non si ferma e sarà ancora più rigida di prima, mi impegnerò a lavorare ancora meglio” ha continuato Apolito che, tra le altre cose, ha fatto sapere di non avere paura.

Leggi anche:

Perdifumo, problema videosorveglianza comunale: la minoranza chiede spiegazioni
Angellara, anziano cade in un dirupo mentre cerca funghi: salvato dai Vigili
“Un ponte tra Agropoli e l’Ucraina”: studenti uniti per dire STOP alla guerra

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoMichele Apolitominacceogliastro cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ancel Keys

20 Novembre: moriva Ancel Keys, il padre della Dieta Mediterranea

A Pioppi una statua celebra lo scienziato che trasformò il Cilento nel…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: nona puntata

Nella puntata di oggi, ospite la Pro Loco di Aquara con il…

Asl Salerno

A Capaccio Paestum “Incontri di Oncologia”: due giorni di confronto su medicina personalizzata

L'appuntamento è per il 21 e 22 novembre, ecco il programma completo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.