Attualità

L’anfiteatro in piazza a San Pietro al Tanagro sarà intitolato al Presidente Sandro Pertini

L'Ente ha scelto di ricordare Sandro Pertini, ma in consiglio comunale la proposta non è stata votata all'unanimità

Federica Pistone

26 Gennaio 2024

Sandro Pertini

Il Consiglio Comunale di San Pietro al Tanagro ha deliberato per intitolare la rotonda con anfiteatro ubicata alle spalle di Piazza Enrico Quaranta alla memoria del Presidente della Repubblica Sandro Pertini, deceduto il 24 febbraio del 1990, figura storica dell’Italia dal dopoguerra fino agli anni della sua morte.

Le motivazioni

Tra le motivazioni che hanno portato l’amministrazione del sindaco Domenico Quaranta a proporre al consiglio comunale l’intitolazione al Presidente Pertini: la prima riguarda l’opportunità, in un momento storico come quello attuale in cui vi è una forte recrudescenza a livello mondiale di violenze causate dalle guerre, dall’estrema povertà e dalla violenza conseguenti.

La seconda motivazione è relativa alla necessità di mantenere sempre vivo il ricordo di chi ha affiancato all’attività Istituzionale l’impegno politico e partigiano per l’affermazione dei valori di libertà, giustizia sociale e tutela dei più deboli, tema sempre attuale ed intramontabile.

Momenti di tensione in assise

La discussione in merito alla proposta, secondo quanto verbalizzato, ha portato comunque momenti di tensione in consiglio comunale, con la Consigliera di opposizione Aromando la quale ha sottolineato “che i principi ed i valori democratici espressi dal Presidente Pertini risultano incompatibili con il modo di operare di questa Amministrazione. A lei si è aggiunto anche il consigliere Ricotta il quale ha ricordato “che tanti compaesani hanno dato lustro a San Pietro ma nessuno ha ricevuto onorificenze”.

Di tutt’altro parere il Presidente del Consiglio Comunale, Pagliarulo il quale si è detto “favorevole” all’intitolazione ed ha “lodato l’iniziativa del Sindaco che ha rimesso un argomento di competenza giuntale al Consiglio e, dunque, a tutte le forze politiche presenti sul territorio”.

Con 5 voti favorevoli e due astenuti, la proposta è passata in consiglio comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: servizio di assistenza al bagno per le persone con disabilità, l’iniziativa del Comune

Il servizio sarà svolto tutti i giorni della settimana fino al 15 settembre 2025

Antonio Pagano

27/07/2025

Moriva oggi Paolo De Matteis, l’artista cilentano che incantò l’Europa

L'artista cilentano maestro del Barocco tra Napoli, Roma e l'Europa.

Capaccio Capoluogo senz’acqua: attivate autobotti

Non si placano i disagi per la carenza idrica

Eboli: il relitto della Mensh II resta sulla spiaggia da quattro anni

A Marina di Eboli, in località Campolongo, giace ancora e dopo circa quattro anni il relitto ormai abbandonato e divenuto rifiuto speciale della Mensh II un natante, un Benetti di 28 metri battente bandiera polacca

Sapri: al via la seconda edizione della “Festa delle quattro luci”

L'evento si terrà questa sera, 26 luglio e domani, domenica 27 luglio

Vallo della Lucania: oggi l’ultimo saluto all’avvocato Franco Chirico

I funerali si terranno nel pomeriggio, nella chiesa di San Nicola di Bari a Stella Cilento, suo paese d’origine

Chiara Esposito

26/07/2025

Capaccio Paestum, turismo accessibile e inclusivo: inaugurata la “Spiaggia senza barriere”

L'obiettivo è di migliorare sempre più il servizio e diventare punto di riferimento per il turismo accessibile

Allarme incendi in Campania e nel Cilento: Legambiente chiede un cambio di rotta

Legambiente lancia l'allarme incendi in Campania: 1926 ettari in fumo nei primi 7 mesi del 2025. Urgente una strategia integrata e un cambio di governance.

Ernesto Rocco

26/07/2025

Morto Mario Bruno Bambacaro. Addio a un’icona dell’arte Cilentana

Il mondo dell'arte piange la scomparsa del maestro Mario Bruno Bambacaro, artista poliedrico di Capaccio Paestum

Soggiorno climatico per anziani: il Comune di Salerno promuove l’inclusione a Marina di Ascea

Soggiorno climatico per la terza età a Marina di Ascea. Ecco i requisiti e come partecipare all'iniziativa promossa dal comune di Salerno

Ernesto Rocco

26/07/2025

Torna alla home