• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ladri scatenati nel Cilento. Il Coordinamento Provinciale della Lega Salvini Premier lancia l’allarme

“Ormai siamo assediati dalla criminalità dilagante”

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 2 Agosto 2023
Condividi
Furti

«Sembra ormai inarrestabile l’ondata di criminalità che da qualche tempo si sta abbattendo sull’intero territorio del Cilento e Alburni, la Valle del Calore, l’Alto Sele e Tanagro nonché il Vallo di Diano. Oltre agli innumerevoli furti nelle civili abitazioni, vengono prese di mira anche campagne e aree rurali, noncuranti della presenza dei proprietari o di commettere reato in orari diurni. Un altro fenomeno preoccupante è l’aumento di scippi, truffe ad anziani e risse». Così i componenti del Coordinamento Provinciale Lega Salvini Premier Pamela Di Nome, rappresentante Territoriale Cilento 3 e Alburni con la Coordinatrice Provinciale Responsabile Tesseramento Antonella Franco e Gerardo Calzaretta, Responsabile Provinciale Sicurezza fanno sapere di essere vicini ai cittadini che stanno vivendo momenti di grande paura.

Il messaggio della Lega

“Nel ringraziare le Forze dell’Ordine, per il loro prezioso contributo a tutela dei cittadini, auspichiamo una migliore e più incisiva sinergia delle forze presenti”. La sicurezza pubblica è essenziale per i piani di sviluppo previsti per un territorio che intende realmente crescere, pertanto diventa essenziale il ruolo dei Sindaci, che devono necessariamente aprire un tavolo tecnico interagendo direttamente con il Prefetto, potenziando i controlli sul territorio tramite il rafforzamento dei vari Presidi di Polizia, Carabinieri e altre forze dell’Ordine e prevedendo anche nuclei di Polizia provvisori nei centri demograficamente più grandi.

«Il Coordinamento della Lega, ringrazia altresì il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi insieme al Sottosegretario Nicola Molteni per i fondi stanziati, destinati appunto all’allestimento della videosorveglianza che insieme ai rinforzi estivi vanno a supportare il servizio delle forze già impiegate. Tutti finalizzato alla prevenzione e alla repressione del fenomeno dei furti», conclude la nota.

s
TAG:Cilentofurtivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum, Bandecchi in corsa per governare la Campania: “qui c’è tutto da fare”

Candidata per la circoscrizione di Salerno la capaccese Sara Giovagnoli

Asl Salerno

Agropoli: istituzione seconda Asl, ne parla il Movimento 5 Stelle

La proposta finalizzata a garantire una gestione sanitaria più efficiente e capillare

Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.