Attualità

La tappa del Giro-E ad Eboli: un grande evento di sport, socialità e sensibilizzazione

Eboli si prepara a ospitare un grande evento ciclistico, che trasformerà Piazza della Repubblica in un villaggio all’insegna di Sport

Silvana Scocozza

9 Maggio 2023

Eboli si prepara a ospitare un grande evento ciclistico, che trasformerà Piazza della Repubblica in un villaggio all’insegna di Sport, socialità e sensibilizzazione Green: domani mercoledì 10 maggio, la partenza di tappa del Giro-E.

InfoCilento - Canale 79

Organizzata da RCS Sport, è una corsa cicloturistico inserita nel calendario della Federazione Ciclistica Italiana nella quale, grazie all’utilizzo delle e-bike, i partecipanti possono vivere un’esperienza da professionisti, percorrendo le stesse strade del Giro d’Italia pochi minuti prima del passaggio degli atleti, a traffico chiuso e tra ali di folla: a cambiare, oltre il chilometraggio, è la località di partenza, che nel caso della 5° tappa sarà appunto Eboli, teatro di passaggio del Giro d’Italia in occasione della frazione Atripalda-Salerno.

I 20 team partecipanti sono capitanati da grandi campioni del ciclismo, mentre gli altri componenti dei team, ognuno composto da sei partecipanti, sono personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo, della politica, top manager, giornalisti e influencer.

Un eventi legati al tema della mobilità sostenibile

Il Giro-E non è solo evento sportivo ma è soprattutto veicolo di comunicazione per i temi legati alla mobilità sostenibile, alla sostenibilità ambientale e all’inclusione: per l’edizione 2023 verranno sviluppate azioni per l’ambiente, con la presenza anche ad Eboli del Green Fun Village, un’area dove ci saranno attività e giochi per informare e sensibilizzare la popolazione sui temi della sostenibilità in modo divertente.

Raccontata nelle pagine del road-book del Giro-E, diffuso in Italia e in Europa, Eboli sarà anche ripresa durante la diretta tv internazionale del Giro d’Italia (Rai, Eurosport e tutte le tv estere collegate), a partire dalle ore 10, quando aprirà il villaggio in Piazza della Repubblica.

Carovana rosa

Prima del passaggio del Giro d’Italia, previsto intorno alle 16:18 lungo la SS.19, ad Eboli ci sarà la vivace sosta della Carovana Rosa.

Domani, mercoledì 10 maggio, si terrà una vera e propria festa con musica, gadgets e animazione per coloro che, successivamente, assisteranno al transito dei ciclisti che poi si dirigeranno a Salerno per la conclusione della 5° tappa della più importante corsa a tappe.

Il tour promozionale, che anticipa i professionisti, giungerà alle 14:45 in Piazza della Repubblica, dove dalla mattina sarà attivo il Villaggio di partenza del Giro-E, la cui tappa prenderà il via alle 13:55.

Un ulteriore appuntamento che, da contorno agli eventi sportivi della particolare giornata, contribuirà a portare Eboli al centro dell’attenzione nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home