Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La ricetta della domenica: Tortino di patate e funghi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La ricetta della domenica: Tortino di patate e funghi

Cerchi un'idea per cena? Ecco la ricetta del nostro tortino salato di patate e funghi! Semplice da preparare e irresistibile da gustare.

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 29 Settembre 2024
Condividi
Tortino patate e fughi

Il tortino salato è un comfort food intramontabile, perfetto per un pranzo veloce o un aperitivo sfizioso. Oggi vi proponiamo una rivisitazione classica: un tortino farcito con patate e funghi, un connubio di sapori autunnali che conquista al primo morso.

Ingredienti

  • 400g di patate
  • 250g di funghi misti
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 100g di formaggio grattugiato
  • 2 uova
  • 50ml di latte
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Pan grattato
  • Burro

Procedimento

Lessate le patate in acqua salata fino a renderle morbide. Scolatele, sbucciatele e schiacciatele. Pulite i funghi, tagliateli a fettine e fateli saltare in padella con la cipolla tritata e l’aglio. In una ciotola, amalgamate le patate schiacciate, i funghi saltati, il formaggio grattugiato, le uova, il latte, il sale e il pepe. Imburrate e panate degli stampini monoporzione. Versate il composto all’interno, livellando la superficie. Spolverate con pan grattato e fiocchetti di burro. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a doratura.

Consigli utili:

Potete arricchire il ripieno con pancetta, salsiccia sbriciolata o erbe aromatiche.

In alternativa agli stampini, potete utilizzare la pasta brisée per creare dei tortini più croccanti.

Servite i tortini caldi, accompagnati da un’insalata verde o da una salsa allo yogurt.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image