Cilento

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Comunicato Stampa

3 Maggio 2025

Si apre il ciclo di eventi dedicati alla presentazione del libro La Luna al Suo Comando, scritto dalla giornalista Lorella Beretta e che racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale. Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento.

InfoCilento - Canale 79

Prima tappa a San Giovanni a Piro

Il primo incontro si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 19.00 in Piazza Teodoro Gaza a San Giovanni a Piro, alla presenza dell’autrice. Interverranno il sindaco Ferdinando Palazzo, esponenti della cultura, del sindacato e rappresentanti della società civile.

Le altre date

Il tour proseguirà sabato 10 maggio alle 19 a Bottega Jepis a Caselle in Pittari, per un dialogo aperto alla comunità e lunedì 12 maggio alle ore 10.30 presso l’ex edificio scolastico elementare di San Giovanni a Piro, in Piazza Giovanni Paolo II, con un incontro riservato alle scuole del territorio.

Seguirà la mattina del 13 maggio alle ore 10.30 nell’Istituto Omnicomprensivo di Torre Orsaia (Liceo delle Scienze Umane).

Elemento centrale dell’iniziativa è l’accordo tra la Fondazione Pietro De Luca e il nipote di Felice Magliano, Sandro Paladino, finalizzato alla donazione di 55 copie del volume agli istituti scolastici: 30 andranno all’Istituto Teodoro Gaza e 25 al Liceo delle Scienze Umane di Torre Orsaia.

Tra storia e memoria

Un gesto concreto per rafforzare la memoria storica tra i giovani e stimolare la riflessione sui valori democratici. La presentazione sarà arricchita da una mostra di documenti storici e personali; testimonianze preziose della vita di Felice Magliano, custodite con cura dalla sua famiglia.

In tutti gli appuntamenti sarà presente l’autrice Lorella Beretta, che con questo libro restituisce voce e dignità a una generazione dimenticata, e contribuisce al dovere della memoria collettiva.

Prefazione di Liliana Segre

L’opera è pubblicata da Castelvecchi editore ed è il primo volume della nuova collana Papaveri Rossi, ideata e curata da Daniela Padoan. Il libro ha la prefazione di Liliana Segre con una nota introduttiva di Gianfranco Pagliarulo.Un’occasione imperdibile per ascoltare, riflettere e ricordare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Torna alla home