Altri Sport

La Corsalonga di San Giovanni a Piro: 41 anni di passione e sudore tra natura e panorami mozzafiato

La Corsalonga di San Giovanni a Piro, giunta alla sua 41esima edizione, è un appuntamento imperdibile per gli amanti della corsa e della natura.

Maria Emilia Cobucci

22 Aprile 2024

Corsalonga

San Giovanni a Piro si prepara ad accogliere ancora una volta gli appassionati della corsa per la 41esima edizione della Corsalonga. Un evento che, dal 1982, rappresenta un punto di riferimento per gli amanti dello sport e della natura, coniugando passione, agonismo e bellezza paesaggistica.

InfoCilento - Canale 79

Sabato 25 maggio 2024, a partire dalle ore 17:00, centinaia di atleti da tutto il mondo si cimenteranno in un percorso di 9 km che si snoda tra colline e montagne, regalando panorami mozzafiato. Un tracciato misto, duro e suggestivo, che metterà alla prova la resistenza e la tenacia dei partecipanti.

Un’edizione ricca di novità e premi

L’edizione 2024 della Corsalonga si preannuncia ricca di novità e premi. Quest’anno, infatti, sono previsti bonus per chi riuscirà a battere i record della competizione: 150 euro per il record assoluto maschile e femminile, 100 euro per il primato italiano maschile e femminile, e 50 euro per i record sangiovannesi.

Oltre alla gara principale, la giornata sarà allietata da diverse iniziative collaterali. Una non competitiva di 5 km, gare promozionali per i più piccoli e la Baby Corsalonga di un km per i bambini, permetteranno a tutti di partecipare alla festa dello sport.

Un’organizzazione impeccabile per un evento indimenticabile

L’organizzazione della Corsalonga è curata con meticolosa attenzione dall’asd Cilento Run e dall’associazione Mediapyros, sotto l’egida del Comitato regionale della FIDAL. La loro professionalità e il loro impegno garantiscono un evento impeccabile, all’insegna della sportività e del divertimento.

La Corsalonga di San Giovanni a Piro è più di una semplice gara podistica. È un’esperienza unica che unisce sport, natura e tradizione, regalando emozioni indimenticabili a tutti i partecipanti. Un appuntamento da non perdere per gli amanti della corsa e per chi desidera scoprire la bellezza incontaminata del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: nasce il museo della Salernitana

L’iniziativa di Antonio Giardullo: “Questo è il primo passo verso il mio sogno”

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Super Battipagliese: annichilito il Costa d’Amalfi

Finisce 4 a 1 per le zebrette che abbattono un modesto Costa d’Amalfi

Il Santa Maria pareggia ancora nel finale: 1-1 con la Pro Sangiorgese

I giallorossi riescono a conquistare un altro pari grazie ad un goal nel finale di partita

Serie D: Buona la prima per la Gelbison

Basta un tempo alla Gelbison per avere la meglio sul Sambiase

Il riscatto è servito: Ebolitana batte il Solofra

I bianco-azzurri vincono ma soltanto di misura. La rete arriva nel secondo tempo. Riscattata la sconfitta dell'esordio

Ernesto Rocco

06/09/2025

Promozione: l’Agropoli travolge la Calpazio nella prima partita di Coppa Campania

Al “Vaudano” termina 0-5 per l’Agropoli. Decisive le reti di Tedesco Cusanno Caruso e la doppietta di D'Avella.

Torna alla home