Attualità

La Bcc Magna Grecia alla Convention Idee di Padova

La Banca all'evento promosso dall’Associazione delle donne del Credito Cooperativo che quest’anno ha per tema “VulnerABILITY. Il coraggio di esporsi”.

Ernesto Rocco

9 Novembre 2024

La BCC Magna Grecia è in prima fila a Padova, dove è iniziata questa mattina la ventesima Convention di iDEE, l’Associazione delle donne del Credito Cooperativo che quest’anno ha per tema “VulnerABILITY. Il coraggio di esporsi”.

La sede dei lavori, nella giornata di oggi, sabato 9 novembre, è l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Padova. A rappresentare l’Istituto di Credito presieduto da Lucio Alfieri e diretto dal D.G. Salvatore Angione a Padova è presente per l’importante appuntamento una qualificata delegazione guidata da Rosa Lefante, membro del CDA e da sempre tra i soci più attivi dell’Associazione iDEE. Al suo fianco Maddalena Fortunato, Coordinatrice territoriale in Basilicata di iDEE, e Giuseppina Morano, dipendente della BCC Magna Grecia di iDEE.

La Convention, per il grande numero di iscritti – oltre 300 i partecipanti in presenza – viene anche trasmessa in diretta streaming. La diretta è disponibile al link: https://www.youtube.com/channel/UCjAoB9G_1iY2ZEwMGaOlpxg

L’Associazione iDEE è stata fondata su impulso di Federcasse nel 2004 con la finalità di promuovere e valorizzare il contributo delle donne del Credito Cooperativo attraverso le sue attività, e conta oggi più di 900 soci, con ruoli diversi all’interno del Credito Cooperativo. Il titolo scelto per la Convention è pensato per esplorare la forza generativa della vulnerabilità. Una condizione che mette in relazione con gli altri, dà spazio alla creatività, all’innovazione e all’alleanza tra i generi. Il tema sarà sviluppato attraverso ambiti e focus diversi, dalla vulnerabilità sociale ed economica, a quella fisica.

“Siamo particolarmente orgogliosi -commenta Rosa Lefante– di rappresentare la BCC Magna Grecia a questa 20^ Convention di iDEE, importante momento di riflessione e confronto per tutte noi, donne del Credito Cooperativo, da sempre impegnate a dare valore al nostro lavoro e a portare avanti il cambiamento. Il tema ‘VulnerABILITY’ ci invita a riconoscere la forza che risiede nella vulnerabilità, un punto di contatto che rende le donne più aperte alla creatività, all’innovazione e al dialogo tra generi. La presenza numerosa e l’attenzione dedicata a questa edizione dimostrano quanto sia fondamentale promuovere questi valori all’interno e all’esterno delle nostre comunità. La BCC Magna Grecia è qui per sostenere, partecipare e crescere insieme a questa rete di donne che creano cambiamento.”

I lavori sono stati aperti dalla Presidente di “iDEE” Teresa Fiordelisi. Tra i relatori, Teresa Cinque, Autrice e monologhista; Elena Marta, Professoressa ordinaria di psicologia sociale e di comunità presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del S. Cuore di Milano e Brescia; Attipko Amee Akpene, “Charity“, Presidente dell’Unione delle Donne Rurali togolesi (UGFRTO); Leonardo Becchetti, Economista, Professore Ordinario di Economia Politica presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergana; Valentina Rotondi, Docente e ricercatrice all’Università SUPSI di Lugano e ricercatrice associata presso il Dipartimento di Sociologia e il Nuffield College dell’Università di Oxford; esponenti delle Giovani Socie e dei Giovani Soci del Credito Cooperativo, Federcasse, dei Gruppi Bancari Cooperativi BCC Iccrea e Cassa Centrale e della Federazione Cooperative Raiffeisen.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home