Attualità

Indagine sui lavoratori del turismo e della ristorazione: anche nel Cilento contratti non in regola

Indagine sui lavoratori del turismo e della ristorazione: anche nel Cilento contratti non in regola. Leggi l'articolo

Manuel Chiariello

11 Maggio 2023

Cameriere

La giornalista del “il Fatto Quotidiano” e “Today“, Charlotte Matteini, ha realizzato un’indagine, da Nord a Sud, sui contratti di lavoro proposti nel settore del turismo. Fingendosi interessata a trovare un’occupazione stagionale, su 200 offerte, solo il 15% di queste ha fornito soluzioni in regola. Anche nel Cilento la situazione non è delle migliori.

InfoCilento - Canale 79

L’indagine

In Italia, molti operatori turistici si lamentano della grande difficoltà a trovare del personale per le loro strutture ricettive. In tanti hanno accusato il reddito di cittadinanza, il quale avrebbe diminuito le richieste di lavoro, soprattutto durante l’alta stagione. Dall’altra parte della barricata, invece, camerieri, receptionist e altre figure analoghe, puntando il dito contro contratti e stipendi non idonei all’attività svolta. A questo punto, la giornalista, Charlotte Matteini, si è finta interessata a lavorare come commessa o barista nelle principali località turistiche della penisola. Il risultato è stato pessimo: giornate di lavoro infinite e senza pausa, nessun riposo settimanale, in cambio di uno stipendio da 4€ l’ora. Su circa 200 contatti raggiunti nel giro di pochi giorni, solo 35 presentavano offerte ragionevoli e in linea con le mansioni svolte.

La situazione in Cilento

La giornalista, ha interpretato la parte di una ragazza che da Milano sarebbe stata disposta a spostarsi pur di lavorare. L’inchiesta ha toccato anche alcune attività del Cilento. “A Pollica cercano per la stagione estiva qualcuno che stia in cucina a tagliare le verdure, prepari hamburger, tagli frutta e apra i panini dalle 8 del mattino”; “poi un paio d’ore di riposo e supporto cucina e lavapiatti fino alle 19. Parliamo di 9 ore di lavoro al giorno. Il riposo? Non sarebbe previsto ma possiamo trovare un giorno in settimana a giugno e luglio, ad agosto no“; “Lo stipendio? 1.000 euro a giugno, 1.100 a luglio e ben 1.200 euro ad agosto con busta paga e contributi. Peccato che non siano condizioni in linea con un contratto davvero regolare. Ah, si offre anche vitto e alloggio in questo caso, ma un solo pasto al giorno: o a pranzo oppure a cena“. Questo è stato l’esito del primo contatto con un esercente.

L’opinionista però prosegue: “Dal Cilento mi contatta un hotel che cerca una cameriera“. Non specifica gli orari, anche se parla genericamente di lavoro full time e alla mia richiesta riguardo alla presenza di un giorno libero mi spiega: “Si lavora 7 giorni su 7 ma ci si può organizzare con i colleghi per un riposo a settimana”. “Anche qui forniscono vitto e alloggio. Lo stipendio? 1.200 euro“. Ovviamente, è bene specificare, che si tratta di casi presi a campione. Sono tante, invece, le strutture e gli imprenditori turistici che danno la possibilità a tanti ragazzi di trovare un’occupazione stabile e in regola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home