• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Indagine sui lavoratori del turismo e della ristorazione: anche nel Cilento contratti non in regola

Indagine sui lavoratori del turismo e della ristorazione: anche nel Cilento contratti non in regola. Leggi l'articolo

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 11 Maggio 2023
Condividi
Cameriere

La giornalista del “il Fatto Quotidiano” e “Today“, Charlotte Matteini, ha realizzato un’indagine, da Nord a Sud, sui contratti di lavoro proposti nel settore del turismo. Fingendosi interessata a trovare un’occupazione stagionale, su 200 offerte, solo il 15% di queste ha fornito soluzioni in regola. Anche nel Cilento la situazione non è delle migliori.

L’indagine

In Italia, molti operatori turistici si lamentano della grande difficoltà a trovare del personale per le loro strutture ricettive. In tanti hanno accusato il reddito di cittadinanza, il quale avrebbe diminuito le richieste di lavoro, soprattutto durante l’alta stagione. Dall’altra parte della barricata, invece, camerieri, receptionist e altre figure analoghe, puntando il dito contro contratti e stipendi non idonei all’attività svolta. A questo punto, la giornalista, Charlotte Matteini, si è finta interessata a lavorare come commessa o barista nelle principali località turistiche della penisola. Il risultato è stato pessimo: giornate di lavoro infinite e senza pausa, nessun riposo settimanale, in cambio di uno stipendio da 4€ l’ora. Su circa 200 contatti raggiunti nel giro di pochi giorni, solo 35 presentavano offerte ragionevoli e in linea con le mansioni svolte.

La situazione in Cilento

La giornalista, ha interpretato la parte di una ragazza che da Milano sarebbe stata disposta a spostarsi pur di lavorare. L’inchiesta ha toccato anche alcune attività del Cilento. “A Pollica cercano per la stagione estiva qualcuno che stia in cucina a tagliare le verdure, prepari hamburger, tagli frutta e apra i panini dalle 8 del mattino”; “poi un paio d’ore di riposo e supporto cucina e lavapiatti fino alle 19. Parliamo di 9 ore di lavoro al giorno. Il riposo? Non sarebbe previsto ma possiamo trovare un giorno in settimana a giugno e luglio, ad agosto no“; “Lo stipendio? 1.000 euro a giugno, 1.100 a luglio e ben 1.200 euro ad agosto con busta paga e contributi. Peccato che non siano condizioni in linea con un contratto davvero regolare. Ah, si offre anche vitto e alloggio in questo caso, ma un solo pasto al giorno: o a pranzo oppure a cena“. Questo è stato l’esito del primo contatto con un esercente.

L’opinionista però prosegue: “Dal Cilento mi contatta un hotel che cerca una cameriera“. Non specifica gli orari, anche se parla genericamente di lavoro full time e alla mia richiesta riguardo alla presenza di un giorno libero mi spiega: “Si lavora 7 giorni su 7 ma ci si può organizzare con i colleghi per un riposo a settimana”. “Anche qui forniscono vitto e alloggio. Lo stipendio? 1.200 euro“. Ovviamente, è bene specificare, che si tratta di casi presi a campione. Sono tante, invece, le strutture e gli imprenditori turistici che danno la possibilità a tanti ragazzi di trovare un’occupazione stabile e in regola.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentopollica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Internet

Almanacco del 29 ottobre: oggi è l’internet day. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 29 Ottobre segna eventi epocali: dal debutto del Don Giovanni di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.