Cilento

Incendio a Pisciotta: notte di paura nel Cilento. Squadre antincendio ancora al lavoro

Ernesto Rocco

26 Luglio 2025

Incendio Pisciotta

Un nuovo incendio si è registrato a Pisciotta, nella tarda serata di ieri. Le fiamme, divampate rapidamente, hanno avvolto le colline, spingendosi in modo allarmante verso le aree residenziali del paese. I cittadini hanno trascorso ore di grande apprensione, allertati dall’intenso odore di fumo e dal rumore del fuoco che si propagava.

InfoCilento - Canale 79

Fiamme indomite: l’intervento dei soccorsi

Alimentato dal vento e dalle elevate temperature, il rogo ha richiesto un massiccio intervento. Le squadre dei vigili del fuoco e i volontari della Protezione civile hanno lavorato incessantemente per tutta la notte per contenere l’avanzata del fuoco, aiutati anche da alcuni volontari. Nonostante gli sforzi, alcuni focolai risultano ancora attivi questa mattina, rendendo necessari ulteriori interventi via terra e, qualora le condizioni meteorologiche lo consentano, anche l’impiego di mezzi aerei.

Abitazioni a rischio: la mobilitazione dei residenti

La situazione più critica si è registrata a causa della vicinanza delle fiamme alle abitazioni. Il fuoco si è esteso fino a lambire diverse residenze, costringendo numerose famiglie a rimanere in stato di massima allerta per la possibilità di evacuazioni.

Nella giornata di ieri incendi si erano registrati anche ad Ascea e San Giovanni a Piro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home