• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Settembre 2025
Condividi
Pino Palmieri

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano, con la quale si minaccia di segnalare non solo il Comune di Roscigno, ma anche tutti i Comuni soci della società Calore Lucano, alla Procura della Corte dei Conti e alla Procura della Repubblica. Una comunicazione che appare fuori luogo, considerato che il Comune di Roscigno ha già trasferito da oltre due anni la gestione del servizio idrico a CONSAC, in ottemperanza alla normativa e alle decisioni assunte in sede regionale.

Le dichiarazioni

“La minaccia dell’Ente Idrico Campano appare quanto meno inopportuna – ha dichiarato il sindaco Palmieri – Prima di avanzare simili contestazioni, sarebbe stato più opportuno verificare con attenzione ciò che accade all’interno di ASIS, un ente che negli ultimi anni ha registrato diverse criticità, sia nelle politiche di assunzione che nella gestione delle risorse pubbliche. Ciò a cui stiamo assistendo – ha aggiunto – non è altro che una scelta affrettata e di natura prettamente politica, che non tiene conto dei fatti reali”.

L’Ente idrico Campano

Il primo cittadino ha sottolineato come l’atteggiamento dell’Ente Idrico Campano sembri legato a dinamiche politiche e finanziarie che esulano dalla corretta gestione dei servizi idrici. In particolare, ha richiamato l’attenzione su un finanziamento di oltre 4,5 milioni di euro che la Regione ha destinato alla società Calore Lucano, evidenziando come ASIS abbia più volte manifestato la volontà di gestirne l’utilizzo. Da qui il sospetto che la fretta dell’Ente Idrico Campano di rivolgersi alle Procure possa essere connessa proprio alla futura gestione di tali risorse.

Dichiarazioni Palmieri

“Se davvero – ha aggiunto Palmieri – il Calore Lucano non fosse legittimato dalla legge a operare, allora viene spontaneo chiedersi per quale motivo ASIS e CONSAC continuino a corrispondergli pagamenti per le forniture idriche. Una contraddizione che meriterebbe di essere chiarita prima di puntare il dito contro i Comuni”.

Il sindaco ha infine ribadito la necessità di una gestione trasparente, imparziale ed efficace delle risorse idriche, nell’esclusivo interesse della collettività, evitando strumentalizzazioni politiche che rischiano di penalizzare l’intera comunità.

s
TAG:alburniente idrico campanopino palmieriRoscigno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.