Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il salernitano Daniele Mautone fra i più giovani primari d’Italia all’ospedale Pederzoli di Peschiera Del Garda

Il dottor Daniele Mautone è il nuovo responsabile dell’Unità Operativa Complessa di Ginecologia e Ostetricia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Giugno 2024
Condividi
Daniele Mautone

Nuovo prestigioso ingresso all’Ospedale Pederzoli di Peschiera del Garda: il dottor Daniele Mautone è il nuovo responsabile dell’Unità Operativa Complessa di Ginecologia e Ostetricia. Quarantunenne, salernitano, è uno dei più giovani specialisti in Italia a ricoprire il ruolo di primario. Arriva in Pederzoli dall’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (centro di riferimento per l’endometriosi), dove per otto anni è stato dirigente medico di primo livello. Fra il 2015 e il 2016 ha assunto lo stesso incarico al Policlinico di Abano Terme dove ha perfezionato la sua formazione nella diagnosi e nella cura del prolasso uterino e delle neoplasie ginecologiche.

Il dottor Mautone

Mautone vanta esperienza internazionale ‘sul campo’: nel 2013/14 ha svolto uno stage clinico-chirurgico presso il Dipartimento di Ginecologia Oncologica del Centre Oscar Lambret di Lille, in Francia. Nel 2015/16 ha ricoperto il ruolo di docente per l’AIMS (Accademia Italiana Medici Specializzandi) partecipando alla stesura di un manuale ginecologico per la formazione di giovani medici. Non solo: dal 2016 al 2024 ha ricoperto ruolo di docenza per l’ISSA School (Internazionali Surgical School of Anatomy) partecipando come tutor e docente a numerosi corsi nazionali e internazionali di Anatomia Chirurgica, Anatomia chirurgica su cadavere e Chirurgia Mininvasiva. Il nuovo primario dell’Ospedale Pederzoli ha inoltre partecipato come relatore a numerosi congressi nazionali e internazionali. È autore e coautore di numerosi articoli scientifici pubblica+ sulle maggiori riviste internazionali di Medicina e Chirurgia. Ha partecipato alla stesura di alcuni capitoli di libri riguardano lo studio dell’Anatomia Chirurgica e la Chirurgia dell’Endometriosi.

Nel 2024 ha conseguito il prestigioso Master Esagon presso l’Istituto Europeo Oncologico, che prevede un programma di Training Chirurgico Avanzato per l’approccio alle più complesse patologie oncologiche ginecologiche. Mautone è uno fra i più autorevoli esperti di endometriosi profonda, patologie benigne, uroginecologia (prolasso degli organi genitali) e, ancora, di oncologia ginecologica. Apporta così in Pederzoli un autentico valore aggiunto e una competenza suggellata da oltre 8mila interventi chirurgici dal 2013 ad oggi, prediligendo l’approccio mininvasivo (laparoscopia)

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.