Eventi

Il Rotary Club Battipaglia presenta “Le buone Stelle della Piana del Sele”: solidarietà e crescita per il territorio

Venerdì 23 febbraio, dalle ore 19:30, presso l’IIS Enzo Ferrari di Battipaglia, il Rotary Club Battipaglia organizza la seconda edizione di "Le buone Stelle della Piana del Sele",

Comunicato Stampa

21 Febbraio 2024

Carlo Tomeo

Venerdì 23 febbraio, dalle ore 19:30, presso l’IIS Enzo Ferrari di Battipaglia, il Rotary Club Battipaglia organizza la seconda edizione di “Le buone Stelle della Piana del Sele”, una cena di solidarietà all’insegna della beneficenza, del gusto e dello svago. Il ricavato sarà utilizzato per sostenere le attività di due case-famiglia di Battipaglia e un progetto di inclusione di alunni autistici dello stesso IIS Ferrari. La restante parte del ricavato andrà alla Rotary Foundation, che investe in progetti sostenibili e capaci di impattare positivamente sulla vita delle persone in tutto il mondo.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

Solidarietà, cultura e territorio – ha dichiarato Carlo Tomeo, Presidente del Rotary Club Battipaglia – sono i pilastri su cui si basa il nostro Club. Con Le buone Stelle della Piana del Sele vogliamo creare un’occasione unica per riunire la nostra comunità intorno ai valori dell’altruismo. Siamo entusiasti di poter contribuire al sostegno di cause nobili volte al benessere dei più fragili nella società. L’occasione sarà anche quella di valorizzare le eccellenze culinarie e gli chef di talento del nostro territorio”.

La serata

Durante la serata, infatti, tre rinomati chef della cucina campana, di cui due stellati, si uniranno per preparare un menu arricchito dalle eccellenze locali per un’esperienza gastronomica unica.

Gli chef coinvolti sono Cristian Torsiello dell’Osteria Arbustico* (Paestum), Lorenzo Montoro de Il Flauto di Pan di Villa Cimbrone* (Ravello) e Pasquale Trotta, della Trotta & Trotta Banqueting (Eboli). Il buon cibo sarà accompagnato dai vini pregiati della cantina San Salvatore1988 e dagli oli evo Torretta. Presente anche la “Chef dei Grani” Helga Liberto che curerà pani e lievitati.

La dieta mediterranea – ha aggiunto Valerio Calabrese, Direttore del Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi – è una risorsa preziosa per la nostra salute e il nostro territorio e sostenere il Rotary in questa iniziativa solidale è un modo per promuovere insieme il benessere delle persone e le tradizioni locali. In più, unire l’apprezzamento per la cucina con la generosità nel sostenere le attività benefiche riflette appieno i valori del nostro Museo”.

L’iniziativa

L’iniziativa “Le buone Stelle della Piana del Sele” è resa possibile grazie al sostegno e alla collaborazione della BCC Campania Centro, del blog LucianoPignataroWineblog, del Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi e della Dirigente Scolastica dell’IIS Ferrara, Carmen Miranda, che ha aperto le porte dell’istituto a questo evento solidale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home