• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il  “maracuoccio” di Lentiscosa  è marchio  DE. CO: nasce la Denominazione Comunale di Origine

Una iniziativa tesa a valorizzare e promuovere una tipicità locale coltivata da secoli e presidio Slow Food

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 28 Marzo 2023
Condividi
Maracucciata

Valorizzare e promuovere non solo la tipicità dei prodotti agroalimentari locali, ma anche le unicità del territorio camerotano. E’ per questo che il consiglio Consiglio Comunale di Camerota, su proposta del vicesindaco e delegato alle Politiche agricole, Giangaetano Petrillo, ha dato parere favorevole all’iniziativa.

Cos’è DE.CO

DE.C.O. (Denominazione Comunale di Origine) è un riconoscimento  che i comuni, nell’ ambito del Regolamento per la tutela e la valorizzazione dei prodotti e delle attività agroalimentari, possono attribuire ad alcune tipicità, inequivocabilmente un unicum storico del luogo. In quest’ottica, si è mossa l’amministrazione comunale di Camerota che ha deciso di marchiare, fra le diverse tipicità locali, salumi, formaggi, olio, che verranno inserite in un apposito Registro, il Maracuoccio di Lentiscosa.

Il Maracuoccio da Presidio Slow Food a DE.CO

ll maracuoccio è simile ad un pisello, il suo frutto, però, è squadrato, dal gusto amarognolo. Da qui, l’etimologia del suo nome: la radice “mar”, indica qualcosa di amaro, mentre il sostantivo “cuoccio” deriva dal latino ed significa “baccello”. Il legume, viene coltivato da secoli a Camerota, in particolare a Lentiscosa e, grazie alle sue qualità organolettiche e la tipicità esclusiva del territorio, fa parte della rosa dei presìdi Slow Food.

Leggi anche:

Presunto incontro elettorale ad Agropoli Cilento Servizi: lavoratori riceverebbero disposizioni di voto. È polemica in maggioranza
Albanella: illecito smaltimento di reflui, denunciato imprenditore
Agropoli: polemica tra Comune e Confesercenti sul SIAD e gli eventi natalizi

Con il marchio DE.CO, un riconoscimento ulteriore del Comune  di Camerota, si punta, come ha affermato il vicesindaco Petrillo, a “fare marketing territoriale e dare un’identità riconosciuta a un prodotto territoriale locale”. Non solo, per il sindaco Mario Salvatore Scarpitta è un’ulteriore “opportunità ai giovani che vogliono investire il proprio tempo e spendere il proprio futuro in questo ambito”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotaCilentomaracuoccio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 20 novembre: amici del Cancro, in arrivo un momento di riflessione in amore. Sagittario, spinta in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Libio Severo

Il “cilentano” Libio Severo, imperatore d’Occidente: oggi l’anniversario della proclamazione

Il 19 novembre del 461 venne proclamato imperatore dell'Impero Romano d'Occidente. Era…

Scontro tra auto e scooter a Prato Perillo di Teggiano: due ragazze finiscono in ospedale

Tre le persone coinvolte nel sinistro, per due ragazze si è reso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.