• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Gruppo Smet a Montecitorio per parlare di trasporti e ambiente

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Febbraio 2023
Condividi

Il Gruppo SMET alla Camera dei Deputati per parlare di trasporti e ambiente, ovvero di come lo sviluppo ed il potenziamento di una mobilità sostenibile possano apportare benefici considerevoli all’ambiente e alla società.

La sviluppo di una mobilità sostenibile, peraltro, è una delle priorità dell’ONU, che con l’Agenda 2030 ha individuato 17 obiettivi di sviluppo sostenibile tra i quali si evidenzia il ruolo centrale della mobilità, oggetto di interventi mirati che dovrebbero portare all’ambizioso traguardo delle Zero emissioni.

“La mobilità rappresenta una delle sfide più complesse che siamo chiamati ad affrontare in una società che è alle prese con quotidiani e profondi cambiamenti legati a fattori ambientali, demografici, tecnologici e industriali – ha spiegato Domenico De Rosa, Ceo del Gruppo SMET – Il settore della mobilità è uno dei punti cardine intorno al quale ruota il benessere della comunità e per questo servono azioni concrete che definiscano un nuovo modello di sviluppo, che deve essere condiviso, sostenibile e a beneficio di tutti”.

De Rosa ha, poi, aggiunto: “Le Istituzioni della Repubblica devono essere sempre più coinvolte nei processi di trasformazione modale che gli operatori stanno sviluppando, armonizzando le normative alle reali esigenze del contesto economico attuale. Solo così le imprese potranno essere seriamente accompagnate verso una mobilità sostenibile e raggiungere l’ambizioso obiettivo delle emissioni Zero”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sessa Cilento: esposto l’antico “tavuto” della Confraternita

Il "tavuto" - dall'arabo "tabut"(تابوت) "bara" - serviva alla celebrazione delle esequie…

Olevano sul Tusciano, panorama

Olevano sul Tusciano: avviato l’iter per la riperimetrazione del Parco dei Monti Picentini

Approvata all'unanimità la proposta di avviare il percorso per riperimetrare i confini…

Salerno: commemorati i caduti della Polizia di Stato nel giorno dei defunti

La cerimonia si è tenuta nell’atrio del Palazzo di Governo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.