Cucina

Il delizioso plumcake alle noci e cioccolato: un connubio perfetto di gusti e aromi

Il plumcake alle noci e cioccolato è una prelibatezza culinaria che conquista il palato con la sua combinazione irresistibile di sapori e consistenze.

Angela Bonora

3 Dicembre 2023

Plumcake cioccolato noci

Il plumcake alle noci e cioccolato è una prelibatezza culinaria che conquista il palato con la sua combinazione irresistibile di sapori e consistenze. Questo dolce, perfetto per accompagnare una tazza di tè o caffè nelle fredde giornate invernali, è una vera delizia per gli amanti del cioccolato e degli ingredienti ricchi di sapore. Prepararlo è un’esperienza che avvolge la cucina di profumi avvolgenti e regala un piacere unico al momento della degustazione.

InfoCilento - Canale 79

Ingredienti

  • 200g di cioccolato fondente, tritato finemente
  • 150g di noci, tostate e tritate
  • 200g di burro a temperatura ambiente
  • 200g di zucchero
  • 4 uova
  • 250g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Una punta di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 150ml di latte

Procedimento

Iniziate preriscaldando il forno a 180°C e imburrando una teglia da plumcake. In una ciotola, setacciate la farina, il lievito e il sale. Aggiungete le noci tritate e mescolate bene il tutto. In un’altra ciotola, lavorate il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungete le uova, una alla volta, continuando a mescolare. Aggiungete l’estratto di vaniglia al composto di burro e zucchero. Incorporate gradualmente gli ingredienti secchi alternandoli con il latte. Continuate a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungete il cioccolato fondente tritato all’impasto e mescolate bene in modo che si distribuisca uniformemente. Versate l’impasto nella teglia preparata e livellatelo con una spatola. Cuocete in forno preriscaldato per circa 50-60 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito. Una volta cotto, lasciate raffreddare il plumcake nella teglia per circa 15 minuti prima di trasferirlo su una griglia per raffreddarsi completamente.

Come servirlo

Il plumcake alle noci e cioccolato è delizioso servito sia a temperatura ambiente che leggermente riscaldato. Tagliatelo a fette generose e accompagnatelo con una tazza di caffè o tè. Se desiderate esaltarne ulteriormente il sapore, potete aggiungere una spolverata di zucchero a velo sulla superficie o accompagnarne una fetta con una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert irresistibile.

Questo plumcake rappresenta la combinazione perfetta di croccantezza data dalle noci e la dolcezza avvolgente del cioccolato, creando un’esperienza gustativa indimenticabile. Deliziate i vostri ospiti o coccolatevi con questo capolavoro di pasticceria fatto in casa. Buon appetito!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: la torta nocciolata

Un dolce, semplice nella preparazione ma ricco di gusto, si adatta a ogni occasione e conquista anche i palati più esigenti

Angela Bonora

31/08/2025

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

Torna alla home