Attualità

Il Comune di Sant’Arsenio intende costituire una “Comunità Energetica Rinnovabile”

Ecco l’iniziativa

Comunicato Stampa

18 Ottobre 2023

Il Comune di Sant’Arsenio reputa che la gestione razionale dell’energia sia strategica per lo sviluppo del proprio territorio e intende dare un forte impulso alla produzione locale di energia elettrica da fonti rinnovabili (FER), realizzando nel contempo nel territorio comunale un modello virtuoso con ricadute positive sulla comunità locale, sui servizi erogati ai cittadini e sulle attività economiche locali. A tal fine l’Amministrazione comunale intende promuovere la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile a cui possono aderire le aziende del territorio, le associazioni e le realtà non profit attive sul territorio creando quindi uno strumento di partecipazione comunitaria estesa. Una Comunità Energetica (o Energy Community) è un’aggregazione tra cittadini, attività commerciali, autorità locali o imprese che decidono di unire le proprie forze per dotarsi di impianti per la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. I soggetti che partecipano alla comunità hanno due definizioni: Prosumer e Consumer

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

La parola Prosumer è una crasi tra i due termini inglesi “consumer” e “producer”, ovvero consumatore e produttore. In questo modo si vuole dare un nome a quel tipo di utente che non si limita ad assumere un ruolo passivo di mero utilizzatore di beni e servizi, bensì partecipa attivamente alla loro produzione di energia elettrica. 

I Consumer sono i consumatori di energia all’interno della comunità energetica, non possiedono impianti di fonti rinnovabili in grado di produrre energia, ma possono quindi auto-consumare virtualmente l’energia prodotta dai soggetti Prosumer. L’energia prodotta dai Prosumer non viene immessa nella rete elettrica nazionale e distribuita tramite essa bensì utilizzata dalla comunità energetica sottesa dalla cabina primaria AT. L’energia prodotta dalla comunità rimane in una zona circoscritta, ovvero quella tra i membri appartenenti alla comunità. 

Per questo motivo il Comune di Sant’Arsenio ha pubblicato un Avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse non vincolanti per individuare i partner interessati a partecipare alla costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile. 

La mission

Il progetto ha l’obiettivo generale di costituire una Comunità Energetica Rinnovabile quale strumento partecipativo per il raggiungimento di una serie di obbiettivo specifici: 

– l’installazione di nuovi impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile;  

– autoproduzione, stoccaggio, autoconsumo nel territorio di energia da fonti rinnovabili da scambiare a prezzo equo;

– la diffusione della cultura della sostenibilità; 

– la risposta a tematiche sociali locali come, ad esempio, il contrasto alla povertà energetica e il contenimento dei costi dei servizi alla comunità; 

– la creazione di nuovi strumenti per il coinvolgimento attivo dei cittadini nella scelta della destinazione delle risorse generate dall’iniziativa. Possono partecipare all’avviso: persone fisiche, enti pubblici e privati, associazioni, imprese individuali e società. Le società non devono essere soggette ad amministrazione controllata, amministrazione straordinaria senza continuazione dell’esercizio, procedure concorsuali di ogni tipo o liquidazione (anche volontaria). Per le candidature è inoltre necessario che i rappresentanti legali non abbiano riportato condanne penali nei precedenti 5 anni. Ai fini della definizione dell’elenco dei partner individuati per la fase di avvio del progetto, costituiscono elemento di valutazione: la disponibilità di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili già realizzati e/o la disponibilità di superfici (terreni e/o coperture) per la realizzazione di nuovi impianti, la candidatura quale partner per un ruolo specifico attinente agli obiettivi generali del progetto. 

Tutte le informazioni in merito all’Avviso sono reperibili sul sito istituzionale del Comune di Sant’Arsenio. 

Intanto, è in programma, anche, un incontro pubblico per illustrare ai soggetti interessati cosa si intende per Comunità Energetica Rinnovabile e quali vantaggi comporta per i singoli cittadini e l’intera comunità. Nei prossimi giorni saranno resi noti data e orario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home