• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento si trasforma in una piccola Betlemme: con i Presepi Viventi

Ecco tutti gli appuntamenti nel Cilento e nella Piana del Sele

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 24 Dicembre 2024
Condividi
Presepi

I Presepi Viventi del Cilento non sono semplici allestimenti statici, ma vere e proprie rappresentazioni teatrali che coinvolgono l’intera comunità. Artisti, artigiani e volontari lavorano instancabilmente per ricreare l’atmosfera della Betlemme di duemila anni fa, con costumi d’epoca, mestieri antichi e scene evocative.

Un percorso tra fede e folklore

Passeggiando tra i vicoli dei borghi, i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera magica, ammirando le botteghe degli artigiani, assistendo alla preparazione del pane e del vino, e incontrando i personaggi della Sacra Famiglia e dei pastori. Ogni Presepe Vivente è un’occasione per riscoprire le proprie radici, trasmettere ai più giovani i valori della tradizione e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità.

Ecco gli appuntamenti

Si inizia questa sera, a Tortorella dove si terrà il percorso presepiale, “Presepe vivente Teatralizzando”, a partire dalle 23:00 presso in Piazza Umberto I. A Roccadaspide la rappresentazione della Natività denominata “Arrivo a Betlemme” partirà alle 23:10 dallo spazio antistante la Chiesa del Carmine, in piazza XX Settembre, per attraversare tutto il corso fino a raggiungere la Chiesa della Natività dove saranno riprodotte le scene dell’antica Betlemme.

Suggestivo è anche la Natività sul Monte Calpazio il 26 e il 27 dicembre a partire dalle ore 19:00 presso il piazzale del Santuario della Madonna del Granato.

A Monteforte Cilento si terrà l’evento natalizio ” presepe vivente – regnum herodis”, un appuntamento ormai storico che vedrà la partecipazione attiva dei cittadini del posto. Spazio anche alla musica: appuntamento il 26 dicembre con i Nova Felix e 27 dicembre con Subbenga Sunamo. Il 27 dicembre anche a Lustra andrà in scena il Presepe Vivente.

Continuano gli appuntamenti il 27 dicembre. Ci trasferiamo a Vallo della Lucania, rione Sasso, con il Presepe Vivente del ‘700 napoletano a partire dalle ore 18:00, organizzato dalla Pro Loco Gelbison.

Il 28 dicembre torna nel centro storico di Eboli il Presepe Vivente organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria del Carmine e dall’Oratorio ANSPI San Francesco, in collaborazione con WebRadio Francesco. Anche Pisciotta rinnova questa iniziativa tradizionale nel suo suggestivo centro storico il 27 e 28 dicembre a partire dalle 18.

Il 29 dicembre il presepe vivente prenderà vita nel suggestivo villaggio di San Severino di Centola: alle ore 16:00 ci sarà una passeggiata per le vie del borgo per rivivere i mestieri, i sapori e i profumi dimenticati.

s
TAG:Cilentopiana del selepresepi viventi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale Vallo

Malore in ufficio: muore dopo una settimana commercialista di Atena Lucana

L'episodio una settimana fa. L'uomo colto da un improvviso malore era caduto…

Maremmano morto

Spari nella notte a Torchiara, cane ucciso: «strappato un pezzo della nostra famiglia»

Un pastore maremmano di proprietà di una famiglia di allevatori ucciso a…

Stazione di Battipaglia

Potenziamento Linea Battipaglia-Potenza: conclusi i lavori

Conclusi gli interventi infrastrutturali di RFI sulla tratta Battipaglia-Potenza. Lavori mirati ad…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.