Approfondimenti

Il Cav. De Rosa (SMET) su futuro UE: “Rimettere i giovani al centro con pragmatismo e senza ideologie”

Redazione Infocilento

19 Luglio 2024

Giornata decisiva a Bruxelles per le sorti dell’Unione Europea. Con 401 voti favorevoli, Ursula von der Leyen viene riconfermata a capo della Commissione Europea, il vero e proprio organo esecutivo dell’UE.

Il Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, ha esaminato il discorso della neo presidente rimarcando, in primis, gli elementi che spingono verso un cauto ottimismo. “Nel discorso al Parlamento europeo, la von der Leyen ha tracciato la via per i prossimi cinque anni. È stato molto interessante capire cosa ha detto. Un elemento sicuramente positivo è stato quello di mettere i giovani di nuovo al centro”. Il Cav. De Rosa ha voluto porre l’accento, in particolare, su un concetto espresso da Ursula von der Leyen: “quello di giustizia intergenerazionale. Noi sappiamo che il mondo è sempre delle generazioni che seguono e verranno – spiega il Cav. De Rosa – e lo stesso ragionamento lo si può, e lo si deve fare, anche per i nostri territori”.

Il CEO di SMET sottolinea il suo auspicio più alto, sperando che “i giovani siano sempre presenti, vicini e consapevoli riguardo alle scelte che vengono prese nelle più importanti sedi decisionali.”

Tra i temi maggiormente sentiti dalla popolazione più giovane c’è indubbiamente quello legato all’emergenza climatica e alla tutela dell’ambiente. Il Cav. De Rosa ha ricordato che in SMET “Abbiamo saputo interpretare e cogliere questa sensibilità ancor prima delle legislazioni nazionali, europee e internazionali. La logistica e il trasporto vanno declinati secondo i termini della sostenibilità e attraverso l’adozione dell’intermodalità: usando anche le linee marittime e ferroviarie oltre a quelle stradali. In Italia e in Europa siamo stati tra i primi a lavorare in questa direzione e questo ci ha garantito, alla fine, anche un vantaggio competitivo rispetto ad altre imprese che non erano ancora pronte”.

Rimanendo sempre in Europa, il Cav. De Rosa ha voluto ricordare le criticità che si sono presentate in questi anni in seno all’Unione. “Io sono dichiaratamente critico con le politiche che vedono l’elettrico come unica e massima fonte della transizione energetica – sottolinea il CEO di SMET -. Bisogna lavorare con un approccio multi-tecnologico, investendo anche su motori endotermici di ultima generazione e biocarburanti. Le suggestioni della diversità – facendo riferimento all’elettrico e all’elettrificazione – non vanno confuse con innovazione e progresso”.

Giungendo, infine, alla dimensione nazionale, il CEO di SMET ha parlato dell’investimento da 41 milioni di euro per le portualità italiane a favore della sostenibilità ed elettrificazione. “Una goccia nel mare: è un segnale ma, per ora, niente di più, considerando che si tratta di lavori da costi di ben altra entità. Va aggiunto, poi, che al di là della quantità di fondi messi a disposizione, va intesa la fattibilità e concretezza di alcune linee programmatiche”. Il riferimento del Cav. De Rosa riguarda le difficoltà tecniche, concrete, per elettrificare le banchine. Il monito del CEO di SMET, volto sia alla neo presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen sia al governo italiano, è quello di “non lasciarsi trasportare dal fervore ideologico. Bisogna lavorare basandosi su criteri di realtà” conclude il Cav. De Rosa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home