Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 23 Aprile 2025
Condividi
Carciofo bianco, Pertosa

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità: dal 23 aprile al 15 maggio 2025, l’area antistante l’ingresso delle suggestive Grotte di Pertosa-Auletta ospita una speciale mostra en plein air dedicata al Carciofo Bianco, eccellenza agricola del territorio e simbolo di cultura contadina.

L’iniziativa

L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, si inserisce nel cuore della stagione di raccolta e accompagna due tra le manifestazioni più attese delle comunità locali di Pertosa e Auletta, offrendo un percorso sensoriale e culturale pensato per valorizzare questo prodotto unico.

Il programma

Durante la mostra sarà possibile degustare ricette tipiche a base di Carciofo Bianco, preparate secondo la tradizione locale; scoprire la storia, la biodiversità e il valore culturale di questa varietà orticola autoctona; accedere a contenuti multimediali esclusivi grazie a un QR code presente sul percorso espositivo, tra cui: “Il Ricettario della Tradizione”, una raccolta di piatti autentici tramandati da generazioni; “I cardi e il carciofo. Appunti di storia naturale dagli orti”, un affascinante excursus tra natura e coltura.

Tra gusto, cultura e storia

Questa esposizione all’aperto rappresenta un’occasione unica per immergersi nel cuore della ruralità campana, celebrando un prodotto che racconta di mani sapienti, cicli naturali e legami profondi con la terra.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image