Eventi

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Federica Pistone

23 Aprile 2025

Carciofo bianco, Pertosa

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità: dal 23 aprile al 15 maggio 2025, l’area antistante l’ingresso delle suggestive Grotte di Pertosa-Auletta ospita una speciale mostra en plein air dedicata al Carciofo Bianco, eccellenza agricola del territorio e simbolo di cultura contadina.

L’iniziativa

L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, si inserisce nel cuore della stagione di raccolta e accompagna due tra le manifestazioni più attese delle comunità locali di Pertosa e Auletta, offrendo un percorso sensoriale e culturale pensato per valorizzare questo prodotto unico.

Il programma

Durante la mostra sarà possibile degustare ricette tipiche a base di Carciofo Bianco, preparate secondo la tradizione locale; scoprire la storia, la biodiversità e il valore culturale di questa varietà orticola autoctona; accedere a contenuti multimediali esclusivi grazie a un QR code presente sul percorso espositivo, tra cui: “Il Ricettario della Tradizione”, una raccolta di piatti autentici tramandati da generazioni; “I cardi e il carciofo. Appunti di storia naturale dagli orti”, un affascinante excursus tra natura e coltura.

Tra gusto, cultura e storia

Questa esposizione all’aperto rappresenta un’occasione unica per immergersi nel cuore della ruralità campana, celebrando un prodotto che racconta di mani sapienti, cicli naturali e legami profondi con la terra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Torna alla home