Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il 24 giugno a Roscigno Vecchia Primo evento nazionale sulla Dieta mediterranea
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il 24 giugno a Roscigno Vecchia Primo evento nazionale sulla Dieta mediterranea

Si punta a riaffermare l'importanza e la ricchezza della Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale dell'Unesco

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 20 Giugno 2023
Condividi
Roscigno

Il 5 settembre del 2010 segnò una tragica svolta nella storia di Pollica, quando Angelo Vassallo, il sindaco pescatore, venne assassinato. Oggi suo fratello, Dario Vassallo, presidente della Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, intende riprendere il filo del racconto da quel giorno tragico.

La Dichiarazione di Chefchaouen: La vera nascita della Dieta Mediterranea

Mercoledì 13 marzo 2010, Angelo Vassallo firmò la “Dichiarazione di Chefchaouen”, un documento che segna l’origine autentica della Dieta Mediterranea. Questa importante dichiarazione sarà il punto di partenza per la discussione nel prossimo evento organizzato dalla Fondazione.

“La storia riprende il suo corso”: Un evento eccezionale a Roscigno Vecchia

Sabato 24 giugno, il pittoresco borgo di Roscigno Vecchia sarà la cornice di un evento dal titolo emblematico. “La storia riprende il suo corso” è la giornata organizzata dalla Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” che prenderà il via alle ore 10.

Una voce per la Dieta Mediterranea

Durante l’evento, si terranno interventi di varie personalità. Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, il presidente della Fondazione Dario Vassallo e alcuni membri dell’associazione “Liberi e Forti 3.0”, guidata da Giovanna Domini, prenderanno la parola. Tuttavia, il vero protagonista sarà chi quotidianamente vive e promuove la Dieta Mediterranea: contadini, pescatori, pastori, allevatori, casari, ortolani e artigiani.

Un evento per condividere sapori e saperi

Questo evento si distingue per la sua particolarità. Ogni partecipante è invitato a portare una propria pietanza, in modo da mescolare i sapori e le conoscenze delle persone presenti. Si tratta di un’occasione unica per sperimentare l’autenticità della Dieta Mediterranea.

Recuperare la memoria e coinvolgere i veri protagonisti

«Riprendiamo quanto in questi tredici anni è stato volutamente cancellato – prosegue Dario Vassallo – compreso il ricordo del grande impegno di Angelo, il quale nemmeno è stato ricordato, ad esempio, all’Expo del 2015. Il sindaco pescatore voleva i veri protagonisti a parlare di Dieta Mediterranea e noi ripartiremo da loro -pescatori, artigiani, casari, allevatori, contadini – e da non quelli che, a vari livelli, hanno solo sfruttato questo stile di vita trasformandolo in un lusso per pochi».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image