Alburni

Il 24 giugno a Roscigno Vecchia Primo evento nazionale sulla Dieta mediterranea

Si punta a riaffermare l'importanza e la ricchezza della Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale dell'Unesco

Ernesto Rocco

20 Giugno 2023

Roscigno

Il 5 settembre del 2010 segnò una tragica svolta nella storia di Pollica, quando Angelo Vassallo, il sindaco pescatore, venne assassinato. Oggi suo fratello, Dario Vassallo, presidente della Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, intende riprendere il filo del racconto da quel giorno tragico.

La Dichiarazione di Chefchaouen: La vera nascita della Dieta Mediterranea

Mercoledì 13 marzo 2010, Angelo Vassallo firmò la “Dichiarazione di Chefchaouen”, un documento che segna l’origine autentica della Dieta Mediterranea. Questa importante dichiarazione sarà il punto di partenza per la discussione nel prossimo evento organizzato dalla Fondazione.

“La storia riprende il suo corso”: Un evento eccezionale a Roscigno Vecchia

Sabato 24 giugno, il pittoresco borgo di Roscigno Vecchia sarà la cornice di un evento dal titolo emblematico. “La storia riprende il suo corso” è la giornata organizzata dalla Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” che prenderà il via alle ore 10.

Una voce per la Dieta Mediterranea

Durante l’evento, si terranno interventi di varie personalità. Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, il presidente della Fondazione Dario Vassallo e alcuni membri dell’associazione “Liberi e Forti 3.0”, guidata da Giovanna Domini, prenderanno la parola. Tuttavia, il vero protagonista sarà chi quotidianamente vive e promuove la Dieta Mediterranea: contadini, pescatori, pastori, allevatori, casari, ortolani e artigiani.

Un evento per condividere sapori e saperi

Questo evento si distingue per la sua particolarità. Ogni partecipante è invitato a portare una propria pietanza, in modo da mescolare i sapori e le conoscenze delle persone presenti. Si tratta di un’occasione unica per sperimentare l’autenticità della Dieta Mediterranea.

Recuperare la memoria e coinvolgere i veri protagonisti

«Riprendiamo quanto in questi tredici anni è stato volutamente cancellato – prosegue Dario Vassallo – compreso il ricordo del grande impegno di Angelo, il quale nemmeno è stato ricordato, ad esempio, all’Expo del 2015. Il sindaco pescatore voleva i veri protagonisti a parlare di Dieta Mediterranea e noi ripartiremo da loro -pescatori, artigiani, casari, allevatori, contadini – e da non quelli che, a vari livelli, hanno solo sfruttato questo stile di vita trasformandolo in un lusso per pochi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Torna alla home