• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I primi 6 milioni di euro per la messa in sicurezza del Fiume Tanagro. Corrado Matera: “Firmata la convenzione, via all’appalto dei lavori”

I primi 6 milioni di euro per la messa in sicurezza del Fiume Tanagro. Corrado Matera: "Firmata la convenzione, via all'appalto dei lavori"

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 7 Giugno 2023
Condividi

La messa in sicurezza del Fiume Tanagro sta finalmente diventando una realtà con l’assegnazione dei primi 6 milioni di euro.

A dare questa importante e attesa notizia è il Consigliere Regionale Corrado Matera, che ha seguito personalmente tutte le fasi del complesso intervento che ieri ha portato alla firma della Convenzione tra il presidente del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano-Tanagro, Beniamino Curcio, e il Direttore Generale del settore Ambiente, Difesa del suolo ed Ecosistema della Regione Campania, Michele Palmieri.

La dichiarazione

Secondo Matera, si tratta di un risultato straordinario perché, per la prima volta, si affronta la pericolosità del fiume Tanagro non con provvedimenti temporanei, ma con l’attuazione di un progetto che prevede lavori strutturali per un totale di 12 milioni di euro.

Leggi anche:

Sant’Arsenio: nuovi fondi per strade, sport e riqualificazione urbana, interventi strategici per la comunità

Con la firma della convenzione relativa ai primi 6 milioni di euro, il Consorzio di Bonifica può ora procedere con l’appalto e l’avvio dei lavori di messa in sicurezza e sistemazione. Matera sottolinea che dietro questo risultato c’è stato un impegno costante e soprattutto la consapevolezza che il problema del Tanagro va affrontato in modo radicale e risolutivo.

Pronto l’avvio dei lavori

Oltre al progetto principale da 12 milioni di euro, la Regione Campania ha affidato altri 3 milioni di euro a SMA Campania per lo svuotamento delle vasche di Polla, Cappuccini e Mesole e per lavori urgenti di ripristino di opere idrauliche danneggiate, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica.

Il Consigliere Regionale originario di Teggiano sottolinea che si sta finalmente dando una risposta adeguata alle esigenze di sicurezza delle comunità del Vallo di Diano e del Tanagro. Ringrazia il presidente della Giunta Regionale Vincenzo De Luca e il vicepresidente Fulvio Bonavitacola per aver accolto le richieste di questi territori. Matera conclude affermando che la risposta alle esigenze delle comunità è racchiusa in due parole: impegno e risultati.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:corrado materafiume tanagrovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Campagna: lacrime e commozione per l’ultimo saluto a Gabriele ed Enrico

Migliaia di persone si sono ritrovate davanti e dentro la chiesa di…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 25 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Andrea Bellandi

Campania, il messaggio dell’Arcivescovo Bellandi a Fico: auguri di buon lavoro e un monito sull’astensionismo

Mons. Bellandi scrive al neo-Presidente Fico: auspici di crescita per il territorio,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.