Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Graffe fritte: ecco un modo facile per preparare questi dolci deliziosi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Graffe fritte: ecco un modo facile per preparare questi dolci deliziosi

Le graffe fritte con le patate sono una deliziosa alternativa al classico dolce di fine pasto o si possono mangiare a colazione o per merenda

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 5 Febbraio 2023
Condividi
Graffe fritte con patate

Oggi vi portiamo una ricetta che vi farà venire l’acquolina in bocca: le graffe fritte con le patate! Questo piatto è un must della tradizione culinaria napoletana, e noi abbiamo deciso di condividerlo con voi. Seguiteci in questo articolo per scoprire come si preparano le nostre deliziose graffe fritte.

Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 250 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 20 g di lievito di birra
  • 100 g di strutto
  • 500 g di patate
  • Olio per friggere

Procedimento

Iniziate a pelare le patate precedentemente bollite. In una ciotola, mescolate la farina, lo zucchero e il sale. Aggiungete le patate al composto e mescolate in modo da amalgamare bene gli ingredienti. In un’altra ciotola, sciogliete il lievito nell’acqua tiepida e unite alla farina e patate. Aggiungete lo strutto e impastate fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. Coprite l’impasto e lasciatelo riposare per almeno 1 ora. Nel frattempo scaldate l’olio in una padella antiaderente. Prendete piccole porzioni di impasto e formare delle ciambelle o dei cordoncini (a piacere). Friggete le graffe in abbondante olio caldo fino a quando non diventano dorate da entrambi I lati. Scolate su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. In un recipiente ponete lo zucchero semolato, nel quale dovete rotolare le ciambelle ancora calde per rivestirle completamente di zucchero: le vostre graffe sono pronte. Servitele calde.

Conservazione

Sarebbe meglio consumare le graffe il prima possibile e calde, ma potete conservarle sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico per qualche giorno. Non si consiglia il congelamento.

Le graffe fritte con le patate sono una deliziosa alternativa al classico dolce di fine pasto o si possono mangiare a colazione o per merenda. Sono facili da preparare e piacciono a tutta la famiglia. Con pochi ingredienti, si può creare un’esperienza culinaria unica che soddisferà il palato di tutti. Non perdete tempo, prendete i vostri ingredienti e iniziate a preparare le graffe fritte con le patate: vi assicuriamo che non ve ne pentirete.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image