• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Governo Meloni stanzia 112,2 milioni per imprese agricole del Sud: fondi in arrivo per il Cilento

Ad annunciarlo il Deputato salernitano di Fratelli D'Italia, Imma Vietri

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Dicembre 2024
Condividi

“Il Governo Meloni destina altri 112,2 milioni alle imprese agricole del Sud Italia e delle Isole gravemente colpite dalla siccità del 2024. Questo corposo investimento – che si aggiunge ai 15 milioni di euro già stanziati in precedenza nel DL Agricoltura per le aziende siciliane – rappresenta un’importante boccata d’ossigeno per i nostri agricoltori, permettendo loro di affrontare questa emergenza”.

Ecco i Comuni beneficiari

Lo annuncia, in una nota, il deputato salernitano di Fratelli d’Italia Imma Vietri. “Per quanto riguarda la provincia di Salerno, sono diciotto i comuni interessati. E sono: Castiglione dei Genovesi, Celle di Bulgheria, Maiori, Fisciano, Orria, Pollica, San Valentino Torio, Sicignano degli Alburni, Vibonati, Monteforte Cilento, Ottati, Pagano, Perito, Prignano Cilento, San Mango Piemonte, Scafati, Tortorella e Tramonti.

Incentivare l’agricoltura

Complessivamente la misura, attuativa del regolamento UE 2024/2675 del 10 ottobre 2024, prevede per l’Italia un finanziamento di 37,4 milioni di euro dalla riserva di crisi della PAC, a cui si aggiungono 74,8 milioni di cofinanziamento nazionale assicurati dal MEF. Questo grande risultato – conclude Vietri – dimostra ancora una volta la centralità assunta dall’Italia in Europa e l’impegno profuso dal Governo Meloni – nella fattispecie dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida – in favore dell’agricoltura” conclude Vietri.

Leggi anche:

Salerno, georgiani arrestati per furto aggravato: espulsi dalla Polizia di Stato
Barriere architettoniche nel Cilento: Trenitalia risponde alle sollecitazioni del territorio e chiama in causa RFI
Agropoli dichiara guerra ai mozziconi: in arrivo la “Smoking Area” al Parco Liborio Bonifacio

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentofondigoverno meloniimprese agricoleSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Papa Leone XIV

Le voci del Vallo di Diano risuonano in Piazza San Pietro: i cori di Sant’Arsenio e Monte San Giacomo al Giubileo dei Cori

Per i cori del Vallo di Diano, la partecipazione rappresenta un riconoscimento…

Sala Consilina, sorpasso azzardato provoca pauroso incidente: 3 auto distrutte

Il conducente avrebbe tentato un sorpasso in un tratto non idoneo, perdendo…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 24 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.