• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gal Regeneratio: “Rural Food Revolution”, nuova programmazione europea 2021-2027: ecco l’appuntamento ad Agropoli

Il Comune di Agropoli si appresta ad ospitare un incontro di grande interesse per la comunità locale, dedicato alla nuova programmazione europea 2021-2027 e alla Rural food Revolution.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Maggio 2023
Condividi
Municipio Agropoli

Il Comune di Agropoli si appresta ad ospitare un incontro di grande interesse per la comunità locale, dedicato alla nuova programmazione europea 2021-2027 e alla Rural food Revolution.

La giornata

L’appuntamento, che si terrà nell’Aula Consiliare “A. Di Filippo” del Comune di Agropoli, alle ore 18.00 di venerdì 12 maggio, rappresenta la fase conclusiva del fondo di informazione per il sostegno preparatorio della nuova programmazione europea, a seguito degli incontri che si sono tenuti sul territorio e della fase di studio sull’andamento socio-economico dei comuni del GAL Cilento Regeneratio.

Gli interventi

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, del presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri e del presidente del GAL Cilento Regeneratio, Gabriele De Marco, seguiranno gli interventi di Luca Cerretani, coordinatore GAL Cilento Regeneratio e del prof. Vincenzo Pepe, presidente emerito della Fondazione Vico. La conclusione dell’incontro sarà affidata a Nicola Caputo, assessore regionale all’Agricoltura, Caccia, Pesca e Acquacoltura.

Il focus

In particolare, durante l’incontro si affronterà il tema della nuova programmazione europea 2021-2027, analizzando le linee guida e gli studi sul territorio per garantire un’efficace utilizzazione dei fondi europei a disposizione. Si parlerà inoltre della Rural food Revolution, un progetto di grande rilevanza per il Cilento che punta a valorizzare la tradizione culinaria locale, promuovendo al tempo stesso uno sviluppo sostenibile dell’agricoltura e del turismo.

Durante l’evento verranno approfonditi anche i temi del progetto Re.food e della sua attuazione sul territorio, concentrandosi sulle azioni locali e comuni previste. L’obiettivo è quello di fornire agli intervenuti una panoramica completa dei progetti in corso e delle opportunità offerte dalla nuova programmazione europea per lo sviluppo della comunità locale e la valorizzazione del territorio.

Il commento

«L’incontro rappresenta un’occasione importante per il nostro territorio – ha commentato il presidente del GAL Cilento Regeneratio, Gabriele De Marco – dopo un percorso di confronto e studio siamo pronti ad affrontare le sfide che ci attendono, puntando sulla valorizzazione del nostro patrimonio culturale e ambientale attraverso progetti innovativi e sostenibili».

L’incontro è aperto a tutti i cittadini interessati a partecipare e a conoscere da vicino le opportunità e le sfide legate alla nuova programmazione europea e alla Rural food Revolution nel Cilento.

s
TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.