Alburni

Fondovalle Calore. Deformazione dell’asfalto sul primo lotto percorribile inaugurato solo un anno fa

Manto stradale deformato, ecco la segnalazione dei cittadini ad un anno dall’apertura della strada

Alessandra Pazzanese

23 Ottobre 2023

Non c’è pace per la Fondovalle Calore: sul primo lotto utilizzabile della strada, nota a tutti per i lunghissimi tempi di realizzazione che sta richiedendo, sembra esserci stato un cedimento dell’asfalto.

InfoCilento - Canale 79

La situazione oggi

Il manto stradale, infatti, appare deformato e le segnalazioni dei cittadini che hanno invitato gli automobilisti a prestare la massima attenzione a causa del rischio di sbandare, sono numerose.

Si attendono le verifiche degli esperti del settore per capire cosa sia realmente accaduto, tuttavia le tante segnalazioni hanno riacceso le polemiche e affievolito la speranza verso l’imminente ed ottimale completamento di un’opera i cui lavoro sono iniziati sedici anni fa.

Là Fondovalle Calore

Il primo lotto della Fondovalle Calore, che collega località Mainardi di Aquara all’area delle Grotte di Castelcivita, è stato inaugurato solo un anno fa alla presenza delle istituzioni locali e dei rappresentanti provinciali e regionali.

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, proprio un anno fa, proprio in occasione del taglio del nastro del primo lotto, annunciò che il prosieguo dei cantieri avrebbe subito una decisiva accelerazione, al momento, però, nonostante dalla provincia di Salerno sia arrivata, qualche mese fa, la conferma della presa d’atto relativa alla gara d’appalto per la realizzazione del II lotto, i cantieri sembrano procedere a rilento.

La rabbia dei cittadini

E’ forte l’indignazione dei cittadini degli Alburni e della Valle del Calore che da troppi anni, oramai, attendono il completamento di un’arteria utile a togliere tanti comuni del territorio dall’isolamento e ad avvicinarli ai centri erogatori di servizi e alcuni residenti hanno definito l’opera “la strada della vergogna”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Tg Sport InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home