Attualità

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Comunicato Stampa

9 Luglio 2025

Flixibus

FlixBus ha potenziato le tratte con Salerno e il suo territorio per l’estate, per offrire a chi parte dalla provincia ancora più opportunità di viaggio in Italia e all’estero. Inoltre, la società degli autobus verdi ha analizzato le prenotazioni con partenza dalla città fino a settembre 2025: i dati che emergono raccontano le tendenze di viaggio dei Salernitani per l’estate.

Da Salerno verso oltre 140 destinazioni: adesso si arriva senza cambi anche in Austria e in Germania. Oggi da Salerno si possono raggiungere, senza alcun cambio, oltre 140 destinazioni, in Italia ma anche all’estero.

I dettagli

In particolare, da quest’anno i passeggeri salernitani potranno raggiungere direttamente mete internazionali di richiamo come Monaco di Baviera, in Germania, e Innsbruck, in Austria, imbarcandosi la sera da Piazza Concordia e arrivando comodamente la mattina dopo nelle due città. Restano operativi i collegamenti con Nizza, Lione e Chambéry, in Francia.

Con un cambio in queste città, si potranno ovviamente raggiungere molte altre destinazioni. In particolare, da Monaco di Baviera, primo hub globale di FlixBus, è possibile viaggiare verso oltre 400 città. Oltre a inaugurare questi nuovi collegamenti internazionali, FlixBus ha rafforzato le tratte domestiche in partenza da Salerno.

Per tutta l’estatela città sarà collegata con Roma fino più di 70 volte a settimana e, sul lungo raggio, con città come Bologna (fino a 38), Firenze (fino a 36), Torino (fino a 28) e Milano (fino a 21). Inoltre, sono ora attivi collegamenti speciali con mete estive come Gallipoli (12 corse a settimana) e località del Gargano, come Vieste, o della Riviera Romagnola, come Riccione, Cattolica e Milano Marittima.

Come sempre, sia sulle tratte transfrontaliere che su molte rotte domestiche saranno attivi anche collegamenti notturni che permetteranno a chi viaggia di ottimizzare i tempi.

Le preferite dei Salernitani: domina il Sud Italia

Nella classifica delle destinazioni più gettonate dai Salernitani dominano Roma e Napoli, che si trovano rispettivamente in prima e in seconda posizione.

In generale, sono tanti i Salernitani che quest’anno trascorreranno le vacanze al Sud: Gallipoli, Bari e Matera si piazzano in terza, quarta e quinta posizione, trainando il successo del Mezzogiorno.

Nella top 10 delle città si incontrano anche Pescara e Crotone, che confermano questa tendenza, fra chi parte da Salerno, a preferire le regioni meridionali.

Dall’Agro Nocerino-Sarnese al Cilento, la provincia di Salerno è connessa all’Italia e all’Europa

In provincia, Battipaglia sarà raggiungibile da Roma fino a 16 volte a settimana e da Potenza fino a 10. FlixBus continuerà a garantire collegamenti diretti per la città anche dall’aeroporto di Fiumicino fino a cinque volte a settimana, con la possibilità di facilitare l’arrivo sul territorio anche di chi raggiungerà l’Italia da oltreoceano.

Anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli, viene innalzata la frequenza sui collegamenti in arrivo dal nord e dal centro Italia.

Il concorso social per i 10 anni di FlixBus in Italia: in palio, viaggi gratis verso 6.800 destinazioni

Quest’anno FlixBus compie 10 anni in Italia, e vuole celebrare questo traguardo insieme alle persone che, dal suo lancio sul mercato italiano nel 2015, hanno utilizzato il servizio nel Paese. Per coinvolgerle nei festeggiamenti l’operatore ha lanciato un concorso social mettendo in palio viaggi andata-ritorno verso una qualsiasi fra le 6.800 destinazioni raggiunte in tutto il mondo.

Per partecipare, è sufficiente scattare una foto del proprio viaggio a bordo di FlixBus e condividerla su Instagram taggando l’account @flixbus con l’hashtag #10FlixBusIT.

Ogni settimana, fino al 17 agosto, sarà premiata una foto. Tutti i dettagli sono reperibili nella sezione dedicata del sito: Partecipa al concorso per i 10 anni di FlixBus in Italia!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home