In Primo Piano

Esame di maturità 2023: ecco tutte le materie della seconda prova scritta

Tutto pronto per l'esame di maturità 2023. Si parte il 21 giugno. Ecco tutte le materie della seconda prova scritta

Costabile Pio Russomando

26 Gennaio 2023

Esame di maturità

Partito ufficialmente il countdown per gli esami di maturità 2023. Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto con le materie della seconda prova scritta. In questo articolo vedremo come funziona l’esame di maturità 2023 e quelle che saranno le materie oggetto di prova scritta.

L’esame di maturità

Prima, però, vediamo cos’è l’esame di maturità.
L’esame di maturità è un esame di stato che si svolge in Italia per gli studenti delle scuole superiori. Viene sostenuto alla fine del quinto e ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado, chiamato anche “classe quinta” o “classe quinta superiore”. L’esame consiste in una serie di prove scritte e orali, che valutano le conoscenze e le competenze degli studenti acquisite durante gli anni di scuola. Il superamento dell’esame di maturità è necessario per conseguire il diploma di maturità e per accedere all’università.

Le novità per l’esame di maturità 2023

L’esame di maturità è stato al centro di diverse riforme negli ultimi anni: quello 2023 prenderà il via mercoledì 21 giugno. Si parte con una prova scritta di italiano come a tutti gli istituti. Il giorno seguente la seconda priva scritta. Essa riguarda le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio. Una terza prova è prevista solo per taluni indirizzi di studio e in talune regioni.

Infine c’è il colloquio orale nel corso del quale solitamente lo studente parte da una tesina per poi dimostrare le competenze acquisite nel corso del percorso di studio.

La commissione

Anche per il 2023 la commissione dell’esame di maturità sarà composta da un preside esterno, tre membri esterni e altrettanti interni.

La seconda prova

Come previsto dal decreto ministeriale la seconda prova dell’esame di maturità sarà di latino al liceo classico e matematica llo scientifico.

Lingua e cultura straniera 1 per il Linguistico; Scienze umane per il Liceo delle Scienze umane (Diritto ed Economia politica all’opzione Economico-sociale); Discipline progettuali caratteristiche dei singoli indirizzi per il Liceo artistico; Teoria, analisi e composizione per il Liceo musicale; Tecniche della danza per il Liceo coreutico. Per gli Istituti tecnici: Economia aziendale per l’indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”; Economia aziendale e Geo-politica nell’articolazione “Relazioni internazionali per il marketing” e Discipline turistiche e aziendali per l’indirizzo Turismo; Progettazione, costruzioni e impianti per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”, per “Informatica e Telecomunicazioni”, Informatica e Telecomunicazioni per i rispettivi indirizzi; Progettazione multimediale nell’indirizzo “Grafica e comunicazione”; Produzioni vegetali per gli indirizzi agrari, Enologia per l’articolazione “Viticoltura ed enologia”. Per gli Istituti professionali previgente ordinamento (esclusivamente nell’istruzione degli adulti) Scienza e cultura dell’alimentazione per l’indirizzo “Servizi per l’Enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” articolazione Enogastronomia, Diritto e Tecniche amministrative della struttura ricettiva nell’articolazione Accoglienza turistica; Tecniche professionali dei servizi commerciali per l’indirizzo “Servizi commerciali”; Tecniche di produzione e di organizzazione per l’indirizzo “Produzioni industriali e artigianali”, articolazione Industria.

Esiste un motore di ricerca delle discipline per l’esame di Maturità 2023. Basta cliccare qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home